Categories: Notizie

Auto elettrica in estate, attenzione al mezzo: 5 consigli per aumentarne l’efficienza

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

L’estate porta con sé non solo la stagione delle vacanze, ma anche sfide particolari per i possessori di auto elettriche.

Le elevate temperature estive possono infatti influenzare negativamente le prestazioni delle batterie, elemento vitale per questi veicoli.

Auto elettrica, rischi d’estate (FlopGear.it)

Viaggiare con un’auto elettrica richiede una pianificazione accurata, soprattutto durante i mesi più caldi, quando il calore può ridurre l’autonomia del veicolo.

Seguendo questi consigli forniti da Geotab Italia sarà possibile godersi viaggi estivi all’insegna dell’efficienza energetica e del comfort anche alla guida di un’auto elettrica.

Utilizzare apposite applicazioni che forniscono informazioni sulle stazioni di ricarica disponibili può risparmiare tempo prezioso durante i viaggi lunghi.

Allo stesso modo, strumenti che misurano l’autonomia della batteria considerando vari fattori come temperatura esterna o stile di guida aiutano a pianificare meglio gli spostamenti senza brutte sorprese.

Auto elettrica in estate: come affrontare il caldo senza perdere in efficienza

Una delle strategie fondamentali per ottimizzare l’uso dell’auto elettrica in estate consiste nella gestione intelligente della ricarica. Geotab, leader globale nella tecnologia per i veicoli connessi, suggerisce di ricaricare più lentamente e frequentemente durante i periodi di caldo intenso.

Questo perché le alte temperature possono limitare la capacità massima di ricarica per prevenire danni alla batteria. È consigliabile quindi evitare la ricarica rapida e non caricare la batteria oltre l’80% della sua capacità massima per mantenere prestazioni ottimali.

Auto come funziona? (FlopGear.it)

Un altro aspetto importante è la riduzione dei consumi superflui all’interno del veicolo. Funzioni accessorie come l’illuminazione interna o la ricarica dei dispositivi mobili attraverso le porte USB possono incidere sull’autonomia della batteria, specialmente durante l’estate. Inoltre, è essenziale fare attenzione al peso trasportato: eliminando dal bagagliaio oggetti non necessari si può contribuire a migliorare significativamente l’efficienza del viaggio.

Evitare che il veicolo si surriscaldi quando parcheggiato sotto il sole è cruciale sia per il comfort degli occupanti sia per preservare l’autonomia della batteria.

Parcheggi ombreggiati o sotterranei sono da preferire nei mesi estivi. Inoltre, accendere anticipatamente l’aria condizionata mentre la vettura è ancora collegata alla rete aiuta a ridurre il consumo energetico necessario al raffreddamento dell’abitacolo una volta partiti.

Adottando uno stile di guida costante e fluido si può aumentare notevolmente l’autonomia dell’auto elettrica evitando fermate frequenti alle stazioni di ricarica.

Limitando frenate brusche e accelerazioni improvvise non solo si migliora l’esperienza di guida ma si contribuisce anche a preservare energia preziosa.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago