Auto

Auto Elettriche, in arrivo tante promozioni: i 10 modelli da prendere al volo con l’Ecobonus

Il mercato delle auto elettriche stenta ancora a decollare. Il problema è sempre il prezzo. Ecco perché bisogna cogliere al volo l’arrivo dell’Ecobonus

La sensazione è che più ci dirigeremo verso il 2035 e maggiori saranno le possibilità di strappare grandi incentivi per abbandonare la vecchia auto a combustione interna e passare all’elettrico. La transizione è in atto ma, almeno alle nostre latitudine di EV, se ne vedono ben poche, soprattutto in alcune zone d’Italia. Sono troppo costose e in una fase di profonda crisi economica del Vecchio Continente sono in pochissimi ad avere le possibilità di inserire nel proprio garage un’auto full electric.

A breve potrebbero esserci grandi sconti per l’acquisto di un’Auto elettrica – Flopgear.it

Il mercato pullula di nuovi modelli full electric. Tuttavia a mancare in Italia è una infrastruttura di ricarica estesa in ogni zona. Di conseguenza anche coloro che hanno le possibilità non sono invogliati a passare ad una EV. Il mercato dell’usato, inoltre, è quasi inesistente. Per tutti questi motivi occorre sfruttare al massimo le promozioni per cercare di abbassare il prezzo delle vetture nuove.

La nuova tornata di Ecobonus comincerà dal prossimo maggio ma è già possibile, calcolatrice alla mano, iniziare a fare dei preventivi sui possibili acquisti. Parlare di auto elettriche economiche è un eufemismo perché anche le city car sono estremamente care. Lo sconto massimo ottenibile nel 2024 con l’Ecobonus è di 13.500 euro con ISEE basso, mentre quello base è di 6.000 euro senza rottamazione. Di modelli interessanti in offerta ve ne sono diversi.

Le auto elettriche in super sconto con l’Ecobonus

La Dacia Spring è immessa sul mercato a 17.900 euro nella versione Essential Electric 45 ed è già una delle vetture più cheap in assoluto. Lo sconto totale è di 4.150 euro. La Renault Twingo Electric Equilibre offerta sul mercato a 24.050 euro passa a 18.050 euro con un bonus da 6.000 euro, scendendo a 10.550 con quello da 13.500 euro. La DR 1.0 EV, immessa sul mercato a 24.900 euro, diventano 11.400 euro con l’offerta massima o 18.900 con quello minimo. Un vero affare.

La Citroen e-C3 in allestimento You può arrivare a 10.400 euro con lo sconto massimo o a 17.900 euro con quello minimo. Non male per una vettura che parte da 23.900 euro. Per gli amanti del marchio FIAT c’è una occasione spettacolare. Il modello elettrico della 500 con batteria da 23,65 kWh viene a costare 16.450 euro in caso di ISEE basso e rottamazione o 23.950 con lo sconto classico. Essendo una delle preferite dagli italiani, sempre al vertice, delle classifiche di vendite, siamo sicuri, andrà a ruba.

La nuova Citroen E-C3 disponibile con l’ecobonus (Stellantis) – Flopgear.it

Ottime offerte anche per la MG4 con batteria da 51 kWh. In vendita a 30.790 euro può essere tua a 17.290 euro o a 24.790 con il bonus. La Mini Cooper 100% elettrica è venduta a 32.305 euro e può essere acquistata a 18.805 euro con lo sconto massimo o 26.305 con quello minimo. Una delle regine del mercato, la Renault ZOE Equilibre R110, venduta in listino a 33.500 euro, passa a 20.000 o 27.500 euro.

Occhi puntati anche sulla BYD Dolphin da 60,4 kWh, in vendita a 33.790 euro che poi diventano 20.290 euro con bonus massimo e 27.790 con quello minimo. La Nissan Leaf Acenta da 40 kWh è l’ultimo modello nella lista della top 10. In vendita, abitualmente, a 34.200 euro potrà essere tua a 20.700 con sconto massimo o 28.200 con quello minimo.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

8 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago