Auto

Auto elettriche low cost, doccia fredda: dichiarazioni choc di un grande marchio

Il mercato delle auto è inevitabilmente condizionato dall’avvento su larga scala delle Auto elettriche. C’è chi dice no ad una deriva che conviene solo ad alcuni nuovi brand

Il prezzo delle auto, comprese quelle termiche, è aumentato a dismisura negli ultimi 20 anni. La crisi dei materiali e il lancio di moderne tecnologie per accrescere aiuti alla guida, infotainment e sicurezza hanno contribuito al clamoroso rialzo. Una Fiat Panda gen 2 che costava base 7500 euro nel 2004, oggi costa il doppio. Le vetture elettriche, a maggior ragione, hanno prezzi proibitivi per la fascia media.

Auto elettriche, dura presa di posizione di un brand leader del mercato(Ansa) – Flopgear.it

Vi basterà scorrere il listino di una Smart Fortwo o una Nuova 500 elettriche per comprendere che la situazione è completamente sfuggita di mano. Di questo passo le auto, persino le utilitarie, diventeranno un lusso per pochissimi. Sarebbe un enorme passo indietro per il mondo. I grossi costruttori storici sono quelli più esposti e il cambio di visione non è agevole, soprattutto se si è stati una icona nel settore delle Auto “tradizionali”.

Inoltre, la trasformazione dell’industria determinerà anche un pesante impatto sul mondo del lavoro. Il centro dell’economia si sposterà sempre più verso la Cina. In Giappone c’è chi non ci sta a questa escalation e ha deciso di prendere una posizione forte e di rottura riguardo l’andamento attuale del mercato.

Auto elettriche? No, grazie

Basta raccontarsi favolette sull’eventuale calo dei prezzi di acquisto delle Auto elettriche. In casa Toyota hanno parlato chiaro e ritengono impossibile il lancio, con le attuali tecnologie, di una city car low cost.

In una intervista riportata su Autocar, il capo dello sviluppo prodotto del marchio, Andrea Carlucci, presidente e a.d. di Toyota Italia, ha annunciato che è necessario un “cambiamento sostanziale nel costo delle batterie” prima che possa esserci una vettura elettrica di piccole dimensioni ad un prezzo totalmente accessibile.

Uno dei mastodontici SUV proposti dalla Toyota (Ansa) – Flopgear.it

Non possiamo raggiungere quel livello in questa fase – ha annunciato Carlucci – Non ho affermato che non abbiamo bisogno di un’offerta in quel segmento, sto solo osservando come è il mercato oggi“. Nella sostanza una utilitaria dovrebbe essere alla portata di tutti, mentre se escono sul mercato a cifre superiori ai 20mila euro c’è un serio problema. I componenti, inoltre, non sono destinati a crollare di valore, rendendo improbabile un cambio di rotta.

Per questo motivo in Giappone non hanno alcuna intenzione di unirsi a questo trend, presentando una city car elettrica low cost “a meno che qualcosa non cambi radicalmente sul mercato”. L’EV più economica di casa Toyota sarà l’Urban che dovrebbe partire da circa 37mila euro.

In Europa modelli come la Yaris, con motori termici, continuano a spopolare, mentre i super SUV come quello che vedete in alto vanno molto forti sul mercato americano. Per ora un passaggio ad una gamma totalmente elettrificata, in casa Toyota, è fuori discussione. La compresenza delle due tecnologie proseguirà ancora a lungo. Del resto, i dati sono emblematici. In Italia, e non solo, c’è ancora un’ampia predilezione per i modelli a benzina o diesel con quest’ultimo ben radicato specie sul mercato dell’usato.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

4 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago