Notizie

Auto elettriche, occhio alla megabufala: facciamo chiarezza sul problema del freddo

Tutto quello che c’è di vero riguardo al problema freddo per le auto elettriche, che potrebbero soffrire certi tipi di temperature.

Il mercato delle auto elettriche sta cercando di ottenere un’espansione a livello mondiale, visto che c’è chi spinge fortemente verso una transizione ecologica che porti all’abbandono dei motori a combustione interna. Ma vi sono ancora tanti dubbi e criticità riguardo a queste vetture più sostenibili.

Attenzione alla bufala – flopgear.it

Ad esempio in Europa, in molti paesi, il mercato dell’elettrico non sta prendendo piede soprattutto per via dei costi elevati delle auto di ultima generazione, la difficoltà (ed i prezzi anche qui alti) sulla manutenzione e lo scarso numero di colonnine di ricarica sul territorio.

Inoltre c’è anche un altro mito sulle auto elettriche che le rende poco appetibili, soprattutto in certe latitudini. Ovvero la scarsa convivenza con i climi più freddi e rigidi. Infatti si dice che i motori elettrici o ibridi vadano più facilmente in panne e consumino più energia quando sono a contatto con basse temperature.

Lo studio norvegese smentisce tutto: non grave il problema del freddo per le elettriche

A smentire questo problema considerato atavico e disturbante per le auto elettriche, c’ha pensato uno studio in arrivo dalla Norvegia, uno dei paesi più freddi a livello climatico in Europa. La società di assistenza stradale Viking ha riportato che solo il 13% delle richieste di assistenza riguardano auto elettriche, mentre l’87% proviene da auto con motore a combustione.

Il periodo di riferimento riguarda le recenti ondate di freddo artico in Norvegia, con ben 34.000 richieste di assistenza ad inizio 2024. Ma i dati parlano di maggiore affidabilità da parte delle auto elettriche, le quali nei paesi scandinavi sono già molto usate ed apprezzate. Oltre a smentire le dicerie sulle difficoltà con i climi rigidi, la crescente adozione di veicoli elettrici farebbe risparmiare sulle richieste di assistenza stradale.

La verità sul problema freddo per le auto elettriche (Pixabay) – Flopgear.it

I dati sembrano confermare che le auto elettriche superano significativamente le auto a combustione in affidabilità in condizioni di freddo estremo. In Norvegia, con una quota di auto elettriche così elevata, questi risultati sono particolarmente rilevanti. La crescente adozione di veicoli elettrici, dunque, potrebbe portare a un minor numero di richieste di emergenza dovute al freddo estremo.

Ovviamente in questa ricerca bisogna valutare anche l’età e i tempi di immatricolazione delle auto: paragonare una elettrica nuova con una termica ormai datata non sembra un raffronto corretto. Tutto fa comunque presagire che il falso mito sui problemi legati al freddo sia da smentire. Ma resta il dato legato alla riduzione dell’autonomia della batteria elettrica a basse temperature.

Keivan Karimi

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

8 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago