Categories: Notizie

Auto elettriche, svelate le nuove batterie che cambieranno il futuro del settore: accordo storico

Grossi cambiamenti in futuro per le auto elettriche, con questi modelli che stanno per presentare delle nuove rivoluzionarie batterie.

Sono diversi anni ormai che le case automobilistiche stanno investendo intensamente sulle vetture elettriche, con l’intento di passare a una totale produzione di esse nel prossimo futuro. In questi ultimi mesi è diventato sempre più chiaro a tutti come questo processo però è ancora ben lontano dal potersi concretizzare, soprattutto visti i vari problemi che mostrano queste auto.

Auto elettriche, ecco le nuove batteria (flopgear.it)

Tra i più evidenti limiti che presentano queste vetture cìè sicuramente l’autonomia delle batterie e le tempistiche delle ricariche, che ancora restano da perfezionare. Questa componente tra le altre cose è uno degli aspetti principali che comporta un sensibile aumento dei costi delle auto elettriche, considerando come portino a un aumento di quasi 130 Euro per ogni kW che viene inserito al proprio interno.

Oltre a un prezzo decisamente superiore rispetto alle auto termiche, le elettriche prevedono come detto non pochi problemi nelle prestazioni, in particolar modo se riferite all’autonomia. In media sono troppo pochi i chilometri che si possono compiere con queste vetture, con le ricariche che si fanno troppo frequenti nei viaggi lunghi, ma ora si sta finalmente muovendo qualcosa in questo senso.

QuantumScape e Volkswagen: ecco cosa accadrà

Tra le principali innovazioni sul mercato delle automobili degli ultimi giorni, vi è l’accordo tra la Volkswagen, tramite la PowerCo, e la società QuantumScape per la produzione di una particolare batteria che sarà innovativa. Si tratta di un accordo che darà il via all’industrializzazione di un tipo al litio-metallo allo stato solido, che permetteranno di migliorare le prestazioni e di abbattere anche i costi.

QuantumScape (QuantumScape Press Media – flopgear.it)

L’intento è quello di produrre complessivamente la bellezza d ben 40 GWH all’anno, il tutto utilizzando solamente la tecnologia che sarà sviluppata con QuantumScape. Questa però sarà solo la partenza, perché l’obiettivo è quello di raddoppiare questo valore e arrivare così a 80 GWh.

La produzione di questa tecnologia avviene grazie a un separatore ceramico allo stato solido proprietario, il che permette così di utilizzare l’anodo di puro litio-metallo. Grande soddisfazione da entrambe le parti, in particolare per il CEO di QuantumScape, ovvero Sivia Sivaram che, come riporta hdmotori.it, spiega come questo accordo sia un grande passo in avanti per poter fare in modo che le batterie dell’azienda americana diventino sempre più note e conosciute in tutto il mondo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago