Auto

Auto in Italia, splendide notizie per chi è a caccia di affari: tutto svelato

Coloro che sono a caccia di un’ottima offerta per l’acquisto di una nuova auto possono esultare. Ecco come trovare il giusto affare

Le auto sono ancora il mezzo preferito dagli italiani per la mobilità. Lo dimostrano gli ultimi report, che mettono in evidenza come nel 2023 il mercato auto sia stato interessato da un’importante crescita che fa ovviamente sorridere tutti coloro che lavorano nel settore. L’ottimo risultato di febbraio parla di quasi 150.000 immatricolazioni: un aumento del 12,8% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

Auto, ecco come trovare la giusta occasione per acquistarne una (Ansa) – Flopgear.it

Questo per quanto riguarda le auto nuove, ma la bella notizia per tutti gli automobilisti è che ci sono ottime novità anche per le auto usate. Anche il mercato dell’usato sta infatti vivendo un periodo particolarmente florido: il 2024 è iniziato nel migliore dei modi, con numeri importanti che accertano l’ottimo stato di salute del settore.

Nel mese di febbraio, infatti, il mercato dell’usato ha fatto registrare un eccellente +55,9%. Come emerge dai dati forniti dall’ACI e riportati anche dalla Gazzetta dello Sport, i passaggi di proprietà delle vetture al netto delle mini volture – ovvero quei passaggi temporanei a nome del concessionario in attesa di vendere l’auto al cliente finale – sono cresciuti del 15,6% rispetto a febbraio 2023.

Buone notizie per chi cerca l’affare auto: ecco i dati

I report sottolineano che la popolazione italiana è talmente attratta dal mercato delle auto usate da arrivare a preferire questa tipologia di vetture rispetto a quelle nuove. Basta dare uno sguardo ai dati di febbraio per rendersene conto: per ogni 100 auto nuove, infatti, ne sono state vendute 185 usate. Ma quali sono le auto usate che piacciono di più?

Auto usate, il mercato è in continua crescita – Flopgear.it

Ovviamente quelle a benzina e diesel, che sembrano proprio non avere rivali. Non va molto bene, anche in questo ambito, per le auto elettriche, la cui vendita complessiva  non supera lo 0,6% di quota. Per quanto riguarda invece le mini volture, il primato è occupato dalle vetture diesel che sfiorano il 50% di quota a febbraio. Tuttavia su questo fronte si registra un leggero calo rispetto a febbraio 2023, quando il dato si attestava sul 53%.

Un elemento che lascia però diverse preoccupazioni è quello relativo alle radiazioni (ovvero la cancellazione di un veicolo dal PRA). Nel settore delle auto, infatti, le radiazioni sono aumentate del 55,9% rispetto a febbraio dello scorso anno. Un risultato di certo non confortante, derivato soprattutto dal +22,3% di rottamazioni e dal +29,3% di esportazioni. Un aumento registrato anche per i motocicli: +41,5% rispetto al mese di febbraio 2023.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

5 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

5 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

6 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

6 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago