Auto

Auto low-cost dall’Ungheria, Orban fa tremare il settore: le compreranno in tutta Europa

L’Ungheria si getta nel mercato della auto con un proprio modello che promette di farsi più che valere a livello internazionale: ecco di cosa si tratta.

La decisione è ufficiale, ed è destinata ad avere una portata decisamente rilevante per il mercato dell’auto dei prossimi anni, a livello europeo e non solo. Ad annunciarlo, a scanso di equivoci, è stato addirittura Viktor Orban, il discusso Presidente dell’Ungheria, che ha usato anche parole piuttosto altisonanti. “Il futuro dell’industria automobilistica è scritto in Ungheria” ha detto Orban, lasciando intendere abbastanza bene l’importanza della decisione presa.

Viktor Orban ha dato il suo ok. (Ansa Foto) Flop Gear

Le auto dell’Est Europa sono state, ai tempi della cortina di ferro, abbastanza rinomate anche in Italia, se non a livello estetico almeno per prezzo e prestazioni. La rumena Dacia e la cecoslovacca Skoda sono due marchi noti ancora oggi che il mondo comunista non esiste più, anche se le due aziende hanno cambiato proprietà. Il paese magiaro, invece, non ha mai avuto una particolare tradizione nel settore dei motori, ma adesso le cose in qualche modo potrebbero cambiare.

Le ambizioni di Orban sono note da tempo, e il suo progetto politico ha messo in luce in questi anni come il governo sia pronto a sostenere attivamente il settore industriale. In questo caso, però, non stiamo parlando di una casa automobilistica prettamente ungherese, bensì un’importante azienda straniera che ha scelto il paese magiaro per costruire una fabbrica. E non una qualsiasi: si tratterà infatti del suo primo stabilimento in Europa.

Orban fa affari con la Cina: il colosso asiatico produrrà in Ungheria

L’annuncio del Presidente ungherese fatto sul social network X riguarda i lavori già avviati a Szeged, nel sud del paese, per la nuova fabbrica di Byd Auto. L’azienda creata nel 2003 a Shenzhen dall’imprenditore Wang Chuanfu è da anni in rapida espansione, e si è affermata come il principale produttore di auto elettriche cinesi al mondo. Il governo ungherese ha parlato di un investimento multimiliardario da parte di Byd, che porterà migliaia di posti di lavoro nel paese.

Byd Auto sbarca in Ungheria. (Ansa Foto) Flop Gear

Ma al di là di questo, la decisione di aprire una fabbrica in Europa testimonia come oggi il colosso asiatico stia affermandosi come una potenza globale nel settore dell’auto. Va anche aggiunto che da ormai una decina d’anni i rapporti commerciali tra Ungheria e Cina si sono fatti sempre più stretti. Il paese magiaro può essere considerato oggi il principale partner economico europeo di Pechina, e l’approdo di Byd a Szeged non fa che confermarlo.

Valerio

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

7 ore ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

7 ore ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

1 giorno ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

1 giorno ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

1 settimana ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago