La conoscenza delle spie auto è fondamentale sia per l'esame di patente che per la…
Auto
Android Auto è un sistema multimediale utile, ma spesso i cavi possono essere fastidiosi. Ecco…
Ferrari si appresta a segnare una svolta storica con il debutto della Ferrari elettrica. Sarà…
Affidabilità giapponese messa in discussione dal report ADAC 2024: le auto elettriche dimostrano una maggiore…
Skoda non abbandona i motori diesel, contrariamente a molti marchi del Gruppo Volkswagen. La casa…
Maserati lancia il programma Officine Fuoriserie per il 2025, investendo undici milioni in personalizzazione e puntando a produrre un'auto speciale ogni ora per rilanciare il marchio.
La Peugeot reintroduce la sigla GTi con la nuova e-208, attesa nel 2026, puntando su prestazioni elettriche e feedback dei clienti per una gamma ampliata.
Le nuove Stelvio e Giulia di Alfa Romeo arriveranno nel 2025 e 2026, con possibili motori mild hybrid e V6 per le versioni Quadrifoglio, mantenendo il piacere di guida.
Nissan annuncia l'elettrificazione del mercato europeo con nuovi modelli, tra cui la Micra elettrica nel 2025 e la trasformazione della Leaf in crossover, puntando alla sostenibilità.
Il fascino per i "cimiteri" di auto, ovvero luoghi dove veicoli abbandonati giacciono in stato…
Inizi a sentire quel fastidioso rumore dei tergicristalli che sfregano sul vetro? Niente paura: non…
Audi presenta nel 2025 le nuove A5 e-hybrid, con motori 2.0 TFSI, autonomia superiore a 100 km e dotazioni avanzate, disponibili in berlina e Avant.




















