Notizie

Autostrada, abbassati i limiti di velocità in Italia: la nuova norma del Governo

Novità per quanto riguarda i limiti di velocità in autostrada: arriva la nuova norma del Governo. Ecco cosa devi sapere per non incappare in multe

Il Codice della Strada pone da sempre grande attenzione al rispetto dei limiti di velocità presenti sulle nostre strade, e in caso di infrazione è prevista una multa piuttosto salata. Con il tempo, la morsa delle normative in questo senso è diventata ancora più stretta. L’eccesso di velocità infatti continua ad essere tra le principali cause di incidenti stradali.

Nuovi limiti di velocità in autostrada (Flopgear)

Questo vale soprattutto nel caso in cui l’andamento sia già di per sé rapido come nel caso delle autostrade, dove le velocità raggiunte sono più elevate rispetto alle città. Un superamento dei limiti aumenta i rischi di perdita di controllo del mezzo, abbassa i tempi di reazione e ha possibilità maggiori di incorrere in un sinistro. Al di là delle misure di sicurezza però c’è anche un altro motivo che spinge i governi ad una maggiore rigidità sul fronte della velocità.

La sostenibilità ambientale è oggi un requisito fondamentale, per l’industria dei motori ma anche per le istituzioni, che proprio per questo fanno il possibile per limitare il tasso di inquinamento dell’aria prodotto dalle automobili. Viaggiando a velocità elevate, le emissioni dannose promosse dai veicoli sono dannose, anche per questo si spinge verso limiti più stringenti in modo da tutelare non solo gli utenti della strada ma anche il nostro ecosistema.

Limiti di velocità in autostrada

L’Emilia Romagna è certamente una delle zone nevralgiche del paese, e le sue strade sono percorse ogni giorni da un grandissimo numeri di automobilisti. Da Aprile, però, nella regione si deve far fronte ad una nuova norma. Quando si transita in autostrada nei pressi di città nelle quali sono state rilevati alti numeri di smog si deve sottostare ad un limite di velocità ridotto, e dunque rallentare.

Autostrada, attenzione ai limiti di velocità (AnsaFoto) – Flopgear

In particolare, sarebbero Piacenza e Modena le zone che nelle ultime settimane sono state sotto la lente d’ingrandimento per valori che hanno destato una certa preoccupazione. Una volta che i limiti sono stati superati per 25 giorni la normativa diventa operativa. State sempre attenti dunque se vi trovate a transitare in strade che non conoscete bene ad accertarvi di quale siano i limiti in vigore in quel tratto, così da evitare una salatissima multa e da poter viaggiare in totale sicurezza.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago