Categories: Notizie

Autovelox, il “trucco” per sgamarli con Google Maps: non ne potrai fare a meno

Grazie a Google Maps è ora possibile scoprire dove si trovano gli autovelox sul percorso che si deve compiere. Individuarli è immediato

Rispettare il Codice della Strada non può che essere determinante ogni volta che ci si mette in viaggio, a maggior ragione quando si tratta di procedere tenendo una velocità adeguata a quanto previsto in quel determinato tratto di strada. Se questo non dovesse succedere, come ben sappiamo, si avrà la quasi certezza di andare incontro a una multa piuttosto salata se ci si trova in presenza di un autovelox sul proprio percorso.

Con Google Maps puoi individuare gli autovelox in anticipo – Flopgear.it

Uno strumento, quello degli autovelox, che viene utilizzato come deterrente per gli automobilisti più indisciplinati riguardo i limiti di velocità. Spesso individuarli non è facile. In questo, tuttavia, può esserci di aiuto Google Maps, uno strumento di navigazione disponibile su tutti i dispositivi che ci consente di raggiungere la località desiderata tramite l’indicazione del relativo itinerario.

Oltre a tutte le funzioni di navigazione, l’app di Google Maps consente anche di sapere dove si trovano gli autovelox, in modo tale da arrivare a moderare la velocità quando sappiamo che siamo ormai vicini a quel punto. Niente paura, individuarli è piuttosto semplice anche per chi non ha grande familiarità con la tecnologia.

Dove sono gli autovelox? Google Maps può aiutarti

Il primo passo da compiere (vale sia per dispositivi iOS sia per Android) è quello di impostare la destinazione. Già nell’anteprima del percorso si potrà vedere qual è il punto in cui sono stati collocati i dispositivi, sia fissi sia mobili. Questi possono essere riconosciuti attraverso l’icona a vignetta, che ricorda quella utilizzata dal sistema per segnalare gli incidenti e i lavori in corso. In questo caso si differenzia per la presenza di una telecamera.

C’è inoltre un altro aspetto relativo alle funzioni di Google Maps che molti tendono a sottovalutare, ma che può essere altrettanto importante. L’app creata dal gigante di Mountain View, infatti, può essere sfruttata anche per creare una sorta di community tra utilizzatori, così da essere di aiuto a chi si trova in difficoltà.

Tantissimi utenti usano Google Maps anche per segnalare Autovelox – Flopgear.it

Questa funzione vale anche per la presenza degli autovelox in strada, soprattutto per quelli che possono essere inseriti sulle strade nel corso del tempo, magari perché le amministrazioni ravvedono la necessità di moderare la velocità in un dato punto. Se lo si ritiene necessario è così possibile segnalare agli altri un dispositivo che non era indicato sulla mappa.

Anche in questo caso è necessario inserire nella barra la destinazione, per poi toccare l’opzione relativa alle segnalazioni attraverso una vignetta con un “+” al suo interno. Un procedimento analogo può essere sfruttato anche per dare indicazione agli altri automobilisti di incidenti gravi che possono provocare rallentamenti, di lavori corso e di strade chiuse, così da modificare il proprio percorso con un nuovo itinerario.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

7 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago