Notizie

Autovelox, in questi casi sei salvo anche se superi il limite: cosa devi sapere per evitare multe

Gli autovelox preoccupano sempre tantissimi automobilisti italiani e non solo. In alcuni casi, però, non dovete preoccuparvi.

Gli autovelox sono ciò che più allarma gli automobilisti e le automobiliste quando si trovano in strada. Non c’è alcun dubbio a riguardo, visto e considerato che se non vengono rispettati i limiti di velocità imposti dal Codice della Strada, non è così complicato ritrovarsi a dover pagare una multa tutt’altro che irrilevante.

Autovelox (flopgear.it – Canva)

Questa è la ragione principale che ci porta a parlarne tantissimo in generale e anche all’interno di questo articolo. Ma vi siete mai chiesti quando è possibile evitare una contravvenzione emessa da ciò che viene mostrato dall’autovelox?

In alcuni casi, infatti, è possibile evitare il peggio pure se i limiti di velocità vengono oltrepassati. Nelle prossime righe cercheremo di capire cosa c’è da sapere effettivamente per evitare le multe di questo genere e stare tranquilli in tal senso.

Autovelox, in questi casi non temere: ecco perché

Quello che c’è da sapere sugli autovelox, oltre al fatto che effettivamente se non rispettati possono portare a multe tutt’altro che di poco conto, è che hanno una sorta di tolleranza. C’è un minimo di velocità di punta che possiamo superare alla guida della nostra automobile. Ciò non si traduce minimamente in verbale. Già, ma quale sarebbe questa tolleranza? In base ai limiti di velocità stabiliti per la percorrenza delle strade italiane, l’autovelox ha una tolleranza reale pari a 5 chilometri orari fino a 100 km/h. La tolleranza aumenta fino al 5% per tutti i limiti di velocità superiori ai 100 km/h.

Autovelox, come non prendere la multa (flopgear.it – Canva)

In autostrada, per esempio, come sappiamo il limite medio da rispettare si attesta sui 130 km/h; con la tolleranza del 5%, quindi, potremo andare -senza subire multe di nessun tipo – fino a 136,5 km/h. Ovviamente, se superiamo questa soglia, non mancheranno multe pecuniarie e sanzioni con decurtazione di punti dalla patente. Nessun punto tolto, invece, se superiamo anche la soglia di tolleranza ma non si va oltre i 10 km/h di eccesso.

I punti vengono tolti se si va oltre questo ‘limite speciale’. Va precisato, però, che alcuni dispositivi potrebbero avere tolleranze maggiori. Ci riferiamo specialmente a quelli più anziani, visto e considerato che i congegni di qualche anno fa adottano sistemi non precisissimi di rilevazione della velocità. Gli autovelox di ultima generazione, invece, sono perfettamente in grado di rilevare con estrema precisione la velocità degli autoveicoli.

Al contrario, esistono autovelox di ultima generazione, in grado di rilevare con estrema precisione la velocità degli autoveicoli. In tal caso la tolleranza minima rimane quella stabilità per legge.

Quindi se si viaggia in autostrada, dove il limite da rispettare è, in genere, di 130 km/h, aggiungendo una tolleranza del 5%, non sono previste multe fino al limite di 136,5 km orari. Oltre tale velocità scatterebbero sia multe pecuniarie sia sanzioni con decurtazione di punti dalla patente. Superare, infatti, la velocità stabilita entro i 10 km/h orari comporta solo una multa senza alcuna decurtazione di punti dalla patente. Punti che vengono tolti, però, nel caso in cui il limite stabilito sia superato di oltre 10 km/h.

Alcuni dispositivi, soprattutto i più datati, potrebbero avere tolleranze più elevate perchè adottano sistemi non precisissimi di rivelazione della velocità.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

6 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago