Notizie

Autovelox, la notizia che aspettavamo da anni: cambia lo scenario

Notizia molto importante per gli automobilisti. Finalmente cambia tutto, l’annuncio ha ormai chiarito ogni cosa. 

Rispettare i limiti di velocità è uno dei passaggi cardine di ogni codice della strada: guai a superare quelli che sono dei paletti che, in caso di mancato rispetto, rischiano di costare tantissimo ad ogni guidatore. Oltre all’aspetto sanzionatorio, ovviamente, rispettare i limiti di velocità è fondamentale per la sicurezza e rientra anche in quel processo di buon senso che ognuno di noi dovrebbe mettere in pratica quando ci si mette alla guida.

Autovelox, finalmente la svolta: che notizia per gli automobilisti! (AnsaFoto) FlopGear.it

Con il passare degli anni si è assunta maggiore consapevolezza di quelli che sono i rischi alla guida, soprattutto quelli riguardanti il tenere una velocità troppo elevata, ed è proprio per questo che i dati ci riportano una notizia molto importante: il fenomeno è in costante calo. Gli automobilisti pare abbiano finalmente colto l’importante di guidare con prudenza, almeno una percentuale molto alta di questi.

Un caso emblematico è quello della città di Firenze, dove in queste ore si sono prese delle decisioni molto importanti proprio in relazione al tema. Nel 2023 – riporta ‘FirenzeToday’ – rispetto al 2022 è stato registrato una riduzione di addirittura del 20% sull’interno suolo cittadino. Entrando nello specifico, poi, si è preso in esame il caso di viale XI Agosto tra il 2022 e il 2023: in questo caso di parla di una riduzione del 72% delle sanzioni. Ancora, sempre parlando di Firenze, su viale Etruria uscita città un calo del 56% ed infine sul Viadotto Marco Polo in ingresso città una riduzione del 26 % delle sanzioni.

Firenze, cosa sta succedendo? Notizia importante per gli automobilisti

I freddi numeri parlano di Firenze come esempio lodevole per quanto concerne il rispetto dei limiti di velocità. Un trend che ovviamente sarebbe interessante poter estendere anche ad altre città, magari si potesse rapportare a quello che è tutto lo stivale. Certo, ogni città vive delle situazioni specifiche, ma quella del capoluogo toscano è davvero un vanto.

Autovelox, novità a Firenze (AnsaFoto) – Flopgear

“Abbiamo conquistato un importante obiettivo. La velocità insieme alla distrazione rappresenta oggi il fattore che causa il maggio numero di incidenti gravi” ha detto l’assessore alla Mobilità e Polizia Municipale Stefano Giorgetti.

C’è un senso di responsabilità che evidentemente tra i cittadini si è diffuso al punto da registrare dei dati davvero molto interessanti: “La riduzione dei verbali emessi dai sistemi di misurazione come i velocar evidenzia come i cittadini hanno compreso l’importanza del rispetto dei limiti di velocità e questo si traduce in una maggior sicurezza sulle nostre strade”, ha ancora detto Giorgetti.

Gennaro Di Finizio

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

18 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

1 giorno ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

3 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

4 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

6 giorni ago