Categories: Notizie

Autovelox, non fatevi tentare quando ne vedete uno: è vietatissimo, vi multano senza che ve ne accorgete

Gli autovelox sono sempre più temuti in giro per l’Italia, ma attenzione a non commettere un reato quando ne vedete uno.

Il numero di dispositivi che rilevano la velocità in Italia è sempre in costante aumento, tanto è vero che ormai sono oltre 11 mila quelli che sono installati in giro nel Belpaese. Una quantità pazzesca che evidenzia come ci sia la volontà di rendere quanto più possibile sicure le strade dello Stivale.

Attenzione a questa manovra con gli autovelox (Ansa – flopgear.it)

Purtroppo gli autovelox negli anni si sono costruiti una pessima fama, con tantissimi cittadini che purtroppo vedono in loro solo una macchina per spillare soldi. Si sta cercando proprio di cambiare questa mentalità, con le istituzioni che stanno modificando le regole del Codice della Strada in modo tale da poter far sì che siano installati solo autovelox conformi e perfettamente omologati.

Questo purtroppo non è sempre accaduto, tanto è vero che ci sono stati vari casi di annullamento della multa proprio a causa di guai tecnici degli autovelox. Tra gli automobilisti inoltre c’è grande solidarietà da questo punto di vista e infatti sono tanti coloro che provano a segnalare la loro presenza a chi sta giungendo dall’altra carreggiata, ma questo rischia di essere pagato davvero a caro prezzo.

Lampeggiare i fari dell’auto? Attenzione alla sanzione

Succede molto spesso che gli automobilisti si lancino dei segnali una volta che si trovano in strada, in modo tale da poter avvisare coloro che stanno sopraggiungendo di eventuali pericoli. Naturalmente questi segnali erano nati per indicare possibili buche od ostacoli sul cammino, ma con il tempo hanno rappresentato un vero e proprio codice per evitare le multe.

Non lampeggiare i fari dell’auto (Canva – flopgear.it)

Tante volte quando si vede un autovelox non troppo visibile, o comunque non fisso, o una pattuglia della Polizia pronta a fermare gli automobilisti, ecco come a quel punto siano in tanti a lampeggiare i fari per segnalare. Questa pratica però è considerata come altamente illegale da parte del Codice della Strada, in quanto viene visto come un aiuto per chi sta per compiere un reato o comunque una possibile infrazione.

A regolamentare questa pratica ci ha pensato l’Articolo 153 del Codice della Strada, con questo che evidenzia come un uso improprio dei dispositivi di segnalazione luminosa possa comportare una sanzione che va da un minimo di 41 fino a un massimo di 168 Euro. Dunque la “solidarietà” tra gli automobilisti rischia di essere pagata davvero a caro prezzo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

1 giorno ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

2 giorni ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

3 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

4 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

5 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

6 giorni ago