Auto

Autovelox non omologati, Bologna denunciata: “Rischiano altre città”

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

L’Associazione Altvelox ha sollevato una questione molto delicata riguardante l’uso degli autovelox nella città di Bologna.

Secondo l’associazione, molti di questi dispositivi sarebbero privi dell’omologazione necessaria, violando così l’articolo 142 del Codice della Strada che stabilisce le normative per il loro impiego.

La denuncia per gli Autovelox non omologati (ANSA) FlopGear.it

Nonostante la gravità delle accuse, sembra che il Ministero delle Infrastrutture non abbia ancora emesso un decreto ufficiale per regolamentare adeguatamente questa materia.

La situazione ha già avuto importanti risvolti giudiziari. Alcuni Giudici di pace a Milano hanno deciso di annullare multe emesse tramite autovelox ritenuti non conformi alle normative vigenti. Questa linea è stata confermata anche da un’ordinanza della Cassazione, la numero 10505/2024 dello scorso aprile, secondo cui una semplice approvazione ministeriale non rende legittimo l’utilizzo degli autovelox.

Autovelox non denunciati: la polemica si accende

Le figure al centro delle accuse sono il sindaco di Bologna Matteo Lepore, l’assessore alla Mobilità Valentina Orioli e il prefetto Attilio Visconti. Le critiche nei loro confronti si concentrano sulla gestione e sull’utilizzo degli autovelox in questione. In parallelo alle denunce pubbliche, Altvelox ha presentato una richiesta formale alla Procura della Repubblica per il sequestro dei dispositivi contestati.

Autovelox cosa accade? (ANSA) FlopGear.it

La polemica apre un dibattito più ampio sulla sicurezza stradale e sull’efficacia degli autovelox come strumento per garantirla. Da un lato c’è la necessità di assicurare il rispetto dei limiti di velocità con dispositivi certificati; dall’altro emergono questioni legate alla trasparenza e alla legalità nell’installazione e nell’utilizzo dei sistemi di controllo della velocità.

Finora le istituzioni coinvolte non hanno fornito una risposta ufficiale alle accuse mosse da Altvelox. Tuttavia, è probabile che nei prossimi giorni possano essere rilasciate dichiarazioni o intraprese azioni volte a chiarire la posizione dell’amministrazione comunale sull’utilizzo degli autovelox contestati. La situazione rimane quindi aperta a futuri sviluppi sia sul piano legale che su quello politico-amministrativo.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago