C’è grande attesa per il nuovo Mondiale di MotoGp ma le dichiarazioni recenti non fanno altro che preoccupare tutti gli addetti ai lavori.
Il Mondiale di MotoGp è terminato ormai da qualche settimana ed è stato senza dubbio uno dei Mondiali più entusiasmanti degli ultimi anni. Pecco Bagnaia e Jorge Martin hanno visto la lotta per il titolo fino all’ultimo Gran Premio e a sorpresa lo spagnolo ha vinto gelando cosi tutti i tifosi del fenomeno azzurro.
E’ stata anche una stagione condizionata dal mercato visto che per mesi si è discusso su chi sarebbe stato il nuovo pilota della Ducati ufficiale, uno scontro per mesi tra Martin e Marc Marquez. Insomma, una lotta particolare e alla fine la Ducati ha perso il pilota campione del mondo. Martin infatti ha vinto il titolo ed è pronto a ripartire dall’Aprilia mentre in Ducati è pronta a riaccendersi la sfida.
Per alcuni questa coppia ricorda la coppia Ferrari Hamilton e Leclerc e in fondo ne vedremo delle belle, ormai lo pensano tutti. Pecco Bagnaia e Marc Marquez con la Ducati ufficiale, lo spagnolo avrà finalmente dopo anni di assenza la possibilità di guidare l’auto migliore e provare a raggiungere Valentino Rossi riguardo il titolo di Mondiale. Lotta tra Marquez e Bagnaia? O ci saranno anche altri? Intanto la sfida è lanciata.
Bagnaia, Marquez e Martin. Quest’anno abbiamo visto la lotta a tre per il titolo con lo spagnolo plurititolato esploso in ritardo ma il prossimo anno occhio anche ai rivali. Nella squadra intitolata al defunto Fausto Gresini ci saranno Alex Marquez e soprattutto il giovanissimo Fermin Aldeguer, uno che viene considerato tra i giovani talenti più interessanti. Nella squadra di Valentino Rossi invece ci saranno Franco Morbidelli e soprattutto Fabio Di Giannantonio.
Quest’ultimo avrà una Ducati aggiornata nella squadra VR46 e partirà con interessanti vantaggi per provare a fare l’occasione della vita. Senza grandi pressioni e con una moto competitiva il pilota non vede l’ora di dimostrare il suo valore ed è pronto a lanciare la sfida ai suoi rivali. Ecco le sue parole a GpOne:
“Questa per me è una chance irripetibile. Una meravigliosa opportunità per diventare un pilota migliore. Pecco e Marc hanno la responsabilità di vincere, io cercherò di disturbarli e credo che questa stagione ci darà la possibilità di imparare e potremo divertirci davvero tanto”, ha spiegato il pilota.
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…
L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…
La conoscenza delle spie auto è fondamentale sia per l'esame di patente che per la…