MotoGP

Bagnaia segue Valentino Rossi anche nelle auto: il suo garage è strabiliante

Non soltanto motociclette, nel garage di Pecco Bagnaia troviamo tante automobili che sottolineano la passione del campione per le quattro ruote. Scopriamo subito quali. 

Dopo essersi ritirato con grande clamore dei fans dal mondiale di MotoGP, Valentino Rossi ha scoperto una passione che forse non sapeva nemmeno di avere così in fondo: quella per le quattro ruote. Del resto, sono parecchi i campioni di motociclismo che amano anche le auto e viceversa quelli di Formula Uno che amano sfrecciare su una due ruote, nel tempo libero.

Guarda tutte le auto di Bagnaia! (Ansa) – Flop Gear.it

A quanto sembra tra questi c’è anche un altro italiano, il nostro Francesco “Pecco” Bagnaia, campione uscente di MotoGP che quest’anno sta faticando un po’ a mantenere i ritmi che ha seguito durante i due mondiali vinti con Ducati che hanno rimesso la scuderia di Borgo Panigale sulla mappa dopo una serie di stagioni decisamente anonime.

Al momento è Jorge Martin a guidare la classifica dei piloti con Pecco che perde oltre venti punti sul pilota iberico, restando fermo al quarto posto. Il fatto che Martin guidi a sua volta una Ducati sarà una magra consolazione per il nostro compatriota che però perlomeno, può conare su un bel garage di auto da utilizzare nel tempo libero per distrarsi da questa stagione no.

Tutte le auto di Bagnaia!

Quindi, quali sono le grandi passioni di Bagnaia al di là delle moto? Possiamo dire che l’italiano abbia un debole per le vetture del Gruppo Audi! Infatti, nel suo parco auto troviamo una formidabile Audi RS e-Tron, un veicolo elettrico dotato di motore da ben 646 cavalli di potenza con un prezzo base di 159.400 euro. Parliamo di una vettura rara, costosa e bellissima, una supercar a tutti gli effetti che pochi piloti possono controllare in pista o strada.

Sembra poi che per gli spostamenti più “sobri” il pilota abbia scelto una Audi RS6. Questa vera e propria Shooting Brake è una delle familiari più potenti che siano mai state prodotte. Non sappiamo di preciso quale delle quattro generazioni Bagnaia possieda dato che l’auto è in produzione ormai dal 2002 ma di qualunque si tratti, può offrire al campione italiano potenza, stile e tanto comfort a bordo.

Una Lambo Aventador SVJ nella stessa livrea in cui Bagnaia l’ha scelta (Lamborghini San Francisco) – Flop Gear.it

Poteva mancare un’italiana nella collezione? Certo che no. Restando vicino al Gruppo Volkswagen di cui fanno parte sia Lambo che la casa con i quattro anelli tedesca, Bagnaia si è comprato anche una Lamborghini Aventador SVJ, un bolide mostruoso in livrea dorata da 770 cavalli con un’accelerazione che si avvicina molto a quella di una moto sportiva: da 0 a 100 in tre secondi. L’auto costa inoltre ben 475.000 euro da nuova…

Ultima ma non per importanza, la bellissima BMW M3 Competition Touring che il pilota, come da tradizione, ha ricevuto in dono dalla federazione dopo essere risultato il più veloce del mondiale. Si tratta di un bel bolide, con velocità limitata elettronicamente a 250 chilometri orari e motore da ben 510 cavalli che garantisce uno sprint non male. Una collezione da urlo che tutti nel paddock invidieranno senza ombra di dubbio!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

7 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago