Auto

Bentley, in arrivo il modello più potente di sempre: dopo questo sarà addio, chiusura con il botto

Il prestigioso marchio britannico è tornato con un modello potentissimo, anche se i vertici dell’azienda hanno purtroppo annunciato un addio.

Per i britannici e per tutti gli appassionati di automobilismo la Bentley è senza dubbio un simbolo di eleganza, di potenza e di intelligenza ingegneristica. Questo meraviglioso produttore inglese ha inoltre una storia lunghissima alle spalle, la sua fondazione risale addirittura al 1919 a Cricklewood, nelle vicinanze di Londra. Si tratta quindi di un marchio automobilistico estremamente prestigioso, soprattutto perché è uno dei fornitori principali della Casa Reale britannica. E non solo: negli ultimi decenni ha addirittura collezionato un’infinità di vittorie, in particolar modo quelle conquistate alla 24 Ore di Le Mans.

Bentley: il modello più potente della sua storia (foto ansa) – flopgear.it

La Bentley, che dal 1998 fa parte del Gruppo Volkswagen, è finalmente tornata con un modello rivoluzionario: per gli esperti è il più potente di sempre.

Il potentissimo modello e l’inaspettato addio

La famosa casa automobilistica inglese ha annunciato l’arrivo della sua nuova automobile: la Bentley Mulliner. Quest’ultima, che è considerata la più potente Bentley mai prodotta, debutterà il prossimo 7 maggio 2024. I vertici del marchio britannico hanno inoltre dichiarato che la Mulliner sarà l’ultima vettura a possedere l’iconico motore W12. Quest’anno, il potentissimo propulsore da 12 cilindri farà quindi la sua ultima apparizione, poiché la casa automobilistica di Crewe ha deciso di interrompere la sua produzione. Bisogna inoltre ricordare che l’amatissimo W12 si trova all’interno di tutte le automobili Bentley top di gamma, prodotte dal 2003 al 2024. Questa inaspettata decisione è ovviamente dipesa dall’attuale situazione internazionale, che obbliga i produttori di auto ad avviare la famosa transizione all’auto elettrica.

Prime immagini della Bentley Mulliner (foto YouTube) – flopgear.it

Oggi, quasi tutti i motori endotermici, soprattutto quelli caratterizzati da grandi cilindrate, sono infatti considerati a rischio estinzione. La Bentley ha recentemente affermato che dalla primavera 2024 offrirà ai suoi clienti esclusivamente modelli costituiti da un motore a 6 o a 8 cilindri. Il programma aziendale a lungo termine prevede invece un graduale passaggio alla propulsione elettrica. Per quanto riguarda la Mulliner, questa è indubbiamente l’automobile più potente mai realizzata dalla casa automobilistica britannica. Si tratta quindi di un veicolo esclusivo e ad alte prestazioni, la cui produzione produrrà solamente 16 esemplari. Nonostante il giorno del debutto si stia avvicinando, l’azienda inglese non ha ancora rivelato i dettagli più significativi del progetto.

Tuttavia, le uniche informazioni che sono trapelate affermano che la Mulliner sarà una delle ultime vetture a possedere l’iconico motore W12. La potentissima automobile dovrebbe inoltre sprigionare una potenza superiore ai 750 cavalli. Quale sarà allora il futuro della Bentley? Secondo gli esperti del settore, il prestigioso marchio britannico avvierà prossimamente la transizione verso l’auto elettrica. Questo importantissimo processo dovrebbe iniziare con l’arrivo di un veicolo ibrido plug-in, caratterizzato da un motore V8. Dopodiché, potrebbe finalmente giungere la prima automobile Bentley completamente elettrica. Il suo arrivo è attualmente previsto nel 2026.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

12 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago