Categories: Notizie

BMW annuncia l’addio: rivoluzione storica per i suoi modelli, cosa cambierà

BMW ha annunciato un importante cambiamento sui suoi modelli. Sta per rivoluzionare tutto, ecco l’incredibile novità.

Gli standard del mercato odierno sono sempre più elevati. In termini di prestazioni, ma anche di sicurezza. Il pubblico è abituato a modelli sempre più sofisticati e performanti, e i progressi fatti dalle aziende nella realizzazione dei propri prodotti sono stati moltissimi. Ormai sia nelle due che nelle quattro ruote si è arrivati realizzare mezzi ipertecnologici, moderni e che permettono una guida comoda e sicura.

BMW pronta a cambiare (AnsaFoto) – Flopgear

I passi avanti però non sono certo pronti a fermarsi. Le grandi aziende sono costantemente all’opera per trovare soluzioni sempre più innovative che possano semplificare il più possibile la vita ai potenziali clienti.

Questa volta è stata BMW ad aprire le porte del futuro. Il colosso tedesco è un’istituzione quando si parla di automobili. Ma se è vero che il primo pensiero va verso le quattro ruote, non si può certo dimenticare l’incredibile contributo che il marchio tedesco ha dato al mondo delle due ruote. La storia del marchio nel settore delle moto è vecchia di un secolo, e dal 2007 BMW con la divisione Motorrad continua ad essere uno dei leader del settore. Per i prossimi modelli però l’azienda ha deciso di proporre una novità che certamente non passerà inosservata agli automobilisti.

BMW, addio alla frizione

BMW ha deciso di lavorare sul proprio sistema BMW Motorrad Shift Assistant Pro migliorandolo e portandolo ad un livello ancora più alto. Il sofisticato Automated Shift Assistant (ASA) è il nuovo cambio automatico che punta a semplificare la vita dei motociclisti. Grazie a due attuatori elettromeccanici la frizione e il cambio sono automatici, senza bisogno di nessuna leva.
Questo chiaramente facilita la partenza e le manovre, rendendo più semplice la guida del veicolo.

BMW presenta l’Automated Shift Assistant (MediaPress) – Flopgear

Il vantaggio, ovviamente, è anche in termini di sicurezza, non dover pensare a frizione e cambio può infatti consentire al pilota di concentrarsi sul resto, rendendo più facile il controllo della moto. Il sistema ha due modalità, inserendo la “D” le marce sono cambiate in automatico tenendo conto della guida e dell’andamento. Con la modalità “M” invece il pilota può se lo vuole comodamente cambiare la marcia con la classica leva. Resta comunque il beneficio di non doversi preoccupare della frizione, eliminando oltretutto i fastidiosi sbalzi che possono essere dovuti al cambio. BMW, insomma, è pronta a presentare la novità sui suoi prossimi modelli, con grande attesa da parte dei suoi tanti appassionati.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago