Auto

BMW e Rolls Royce, addio a due modelli storici: sgomento tra i fan, il motivo

La BMW e la Rolls Royce sono tra i colossi automobilistici di questi anni, con l’addio di due modelli che ha del clamoroso.

Gli sviluppi di questi ultimi anni stanno portando a rivoluzionare completamente il mondo del mercato globale, con il Gruppo BMW che da sempre è leader nel settore. Il colosso bavarese infatti punta da diversi anni a potenziare sempre di più il proprio ruolo a livello mondiale e il fatto di avere al proprio interno un marchio come la Rolls Royce è sicuramente di grande aiuto.

Sgomento per i fan di BMW e Rolls Royce (Canva – flopgear.it)

La BMW inoltre sta cercando di far parlare di sé sempre di più anche nell’ambito delle corse, basti notare come quest’anno ha preso parte anche al Mondiale WEC. L’Endurance ha così modo di ammirare le bellissime BMW, con queste che forse sono tra le più affascinanti vetture in griglia di partenza da un punto di vista estetico.

Intanto però non sono solo le hypercar a far sognare gli appassionati della casa bavarese, ma ci sono anche le GT3, con la BMW che ha messo sotto contratto anche Valentino Rossi. Non ci sono dubbi sul fatto che gli investimenti siano importanti e tutto ciò lo si vede anche da come si sta ragionando per la produzione di auto di serie in versione sportiva.

Tra i modelli che hanno fatto maggiormente discutere vi è sicuramente la Z4, una versione nata nel 2002. Da allora la BMW ha realizzato tre generazioni diverse, con l’ultima che è del 2018 e che nella versione di punta arriva a 340 cavalli di potenza. Anche la Rolls Royce non disdegna di certo le auto di lusso, come capita per esempio con la Ghost, ma per entrambe rischia di esserci un triste epilogo.

Alpina B7: il rimpiazzo di Z4 e Ghost

Il Gruppo BMW non solo dà modo a Rolls Royce e Mini di mettersi in mostra, ma da anni è evidente la collaborazione con la Alpina, ovvero un’azienda che è tra le prime al mondo per quanto riguarda la modifica e l’evoluzione delle BMW di lusso. Il caso più evidente lo si vede con la B7, con questo modello che punta a modernizzare e migliorare la Serie 7 della casa tedesca.

Alpina B7 (Alpina Press Media – flopgear.it)

L’intento ora da parte della BMW è quello di portare avanti questo modello, lasciando in disparte Z4 e Rolls Royce Ghost. Questi infatti sembrano essere dei modelli che non sono in grado di tenere il passo con i tempi, con le vendite che per il momento non stanno portando ai risultati sperati.

Questo infatti è ciò che si evince dalle pagine di Car & Driver, con il Gruppo BMW che è sempre più intenzionato a dare manforte al progetto della Alpina, in modo tale da continuare la rivalità con la Mercedes, in particolar con la gamma Maybach. La B7 è un bolide che monta un motore V8 da 4400 di cilindrata e che eroga un massimo di 600 cavalli.

Molto bene le prestazioni di questa vettura, con ,l’accelerazione che le permette di passare da 0 a 100 km/h in soli 3,6 secondi. Il costo di partenza è di 154.800 Euro e questo modello è prossimo a mandare in pensione BMW Z4 e Rolls Royce Ghost.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

4 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

4 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago