Categories: Notizie

BMW, questo modello storico è stato copiato? E’ identica ad un’icona dei motori

Questo modello storico BMW ha diversi punti in comune con un’altra icona dei motori. Sai di che auto si tratta?

Il marchio BMW ha alle spalle decenni di storia costellata di successi. Il colosso tedesco ha saputo nel corso del tempo reinventarsi e capire le esigenze del mercato senza per questo perdere la propria identità. Non solo, pur mantenendo originalità e innovazione e il suo stile inconfondibile, BMW ha saputo trarre il meglio di quanto il mondo dei motori ha da offrire, e in passato si è trovata a prendere ispirazione dal suo passato, così come anche da altre aziende.

BMW ha copiato l’auto dalla concorrenza? (Flopgear)

La Serie 1, da decenni uno dei fiori all’occhiello della casa bavarese, è oggi uno dei marchi di fabbrica dello stile BMW e della concreta affidabilità e sobria eleganza della casa tedesca. Eppure, sorprenderà sapere che dietro questo capolavoro c’è un’altra icona dei motori. Un dettaglio e una storia che certo non sarà sfuggita agli appassionati più attenti.

Un’altra icona dei motori dietro la BMW Serie 1

Nel 2004 BMW lanciò la Serie 1 sul mercato, riscuotendo un immediato e grande successo di pubblico. L’azienda per la realizzazione del nuovo progetto scelse di lavorare su diverse versioni, la BMW E81, una berlina a 3 porte, la BMW E87 (berlina a 5 porte), la coupé BMW E82 (coupé) e la cabrio BMW E88 (cabrio). Al tempo, BMW poteva contare sulle fortune della Serie 2 e della Serie 3, ma ironicamente ad essere decisivo fu il fatto che il colosso tedesco fosse reduce dall’investimento non troppo a lieto fine nella Rover, poi venduta nel 2000.

BMW Serie 1 (BMW) – Flopgear

La Serie 1 sarebbe in parte frutto di questa particolare storia, e oltre a diversi aspetti tipici dell’identità BMW (come le componenti tecniche o il leggendario gomito di Hofmesteir marchio di fabbrica dei modelli dell’azienda) e delle altre Serie del marchio tedesco, porterebbe con sé secondo quanto si narra anche molto della Rover R30, che Chris Bangle, responsabile del design, decise di riprendere per alcuni aspetti del design dell’allora nuova gamma di auto del modello tedesco.

Si tratta di un concept sviluppato dall’azienda inglese nel corso degli anni ‘90, che non ha però mai visto la luce e che è stato ufficialmente messo in cantiere con la cessione dell’azienda da parte di BMW. Il colosso tedesco però, leggenda narra, avrebbe comunque trovato il modo di rispolverare il progetto “riciclando” alcuni aspetti nella realizzazione della Serie 1. Dietro le sue fortune, insomma, ci sarebbe un’altra icona dei motori.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago