Notizie

Bollo auto gratis per 5 anni: ecco come ottenerlo

Il bollo auto è certamente tra le spese più fastidiose da dover affrontare per i possessori di una macchina. C’è un modo per evitarlo però

Pagare il bollo, diciamocelo chiaramente, è una cosa che praticamente tutti odiano fare. Ricordiamo che varia a seconda della potenza dell’auto e quindi, anche per questo, molti optano per auto meno potenti. Ci sono però alcuni casi in cui il bollo potrebbe non essere dovuto. Anche in questo caso, però, dipende da che tipo di auto si possiede.

Bollo gratis, ecco come fare (Canva) – flopgear.it

Ma attenzione: è importante fare delle distinzioni sulla tassa di possesso regionale sull’automobile, per evitare che alla fine arrivino informazioni errate. Per quanto riguarda il bollo auto, non se ne occupa solo lo Stato, ma anche le singole regioni, che hanno autonomamente definito le proprie normative. Bisogna dunque sottolineare che il bollo è gestito e riscosso dalle varie regioni, con l’eccezione della Sardegna e del Friuli Venezia Giulia, dove è gestito direttamente dall’Agenzia delle Entrate.

Un esempio perfetto su come si può risparmiare sul bollo auto è l’auto elettrica, che porta con sé una serie di vantaggi fiscali. Questo la rende un’opzione perfetta per chi vuole evitare tutte queste spese. Quindi non solo bonus statali, ma anche tassa di possesso dell’automobile risparmiata.

Bollo auto, come non pagarlo per 5 anni

Chi decide di comprare un’auto elettrica non dovrà pagare il bollo per i primi cinque anni. Un risparmio considerevole. Ma non solo: al termine di questo periodo, il possessore sarà tenuto a versare solo un quarto della tassa automobilistica. Anche in questo caso, comunque, è importante tenere presente che tale imposta è amministrata dalle regioni. Perciò non tutte seguono le stesse regole e potrebbero cambiare da zona a zona. Per esempio, in Lombardia e Piemonte non c’è bollo per le auto elettriche. In Campania, invece, chi acquista un’auto elettrica e rottama un veicolo Euro 4 o 6 immatricolato dopo il 18 aprile 2020 beneficeranno dell’esenzione dalla tassa per ben sette anni, due in più rispetto alla normativa nazionale.

Bollo auto gratis, ecco come – flopgear.it

Chi invece può permettersi solo un’auto usata può comunque stare tranquillo: l’esenzione dal bollo è la stessa. Bisogna prestare attenzione alla data di immatricolazione, visto che la durata dell’esenzione parte da quel momento e quindi occorrerà verificare quanto tempo di esenzione c’è ancora.

Nel caso in cui l’auto è registrata in Piemonte o in Lombardia, l’esenzione è totale e permanente, anche in caso di passaggio. Insomma, comprare un’auto elettrica è certamente conveniente dal punto di vista del risparmio della tassa di possesso, che invece fa impazzire molti possessori di auto a benzina, soprattutto le più potenti.

Stefano Bressi

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago