Categories: Notizie

Bosch rinnova l’app per biciclette a pedalata assistita: nuove funzioni per gli eBiker

Bosch, azienda leader nella mobilità elettrica, ha annunciato importanti miglioramenti per la sua applicazione dedicata alle biciclette a pedalata assistita, denominata eBike Flow. La divisione eBike Systems ha introdotto una serie di aggiornamenti mirati a migliorare l’esperienza degli utenti, in particolare per coloro che viaggiano frequentemente e necessitano di funzionalità avanzate durante i loro itinerari. Le novità annunciate promettono di semplificare la pianificazione e gestione dei percorsi, facilitando il viaggio per gli amanti delle eBike.

Sincronizzazione semplificata con Komoot

Uno dei punti salienti del nuovo aggiornamento, identificato come versione 1.25, è la maggiore integrazione con l’app di navigazione Komoot. Gli eBiker possono ora avviare i loro percorsi in modo più veloce: basta un click sul pulsante “Naviga con Bosch” nell’app eBike Flow per iniziare la navigazione pianificata. Grazie alla nuova funzione di sincronizzazione “Live Sync”, gli utenti ricevono una notifica push che consente di aprire immediatamente il percorso, rendendo così più fluido il passaggio dalla pianificazione alla partenza.

Le novità non si limitano solo all’inizio del viaggio. Gli utenti possono ora apportare modifiche ai loro percorsi direttamente su Komoot e vederle aggiornate in tempo reale nell’app eBike Flow. Aggiungere soste o riplanificare il tragitto è diventato intuitivo e veloce, permettendo agli eBiker di adattarsi alle esigenze del momento con pochi semplici gesti e rendendo l’esperienza complessiva più dinamica e interattiva.

Mappa interattiva nel Ride Screen

Con il nuovo aggiornamento, la funzionalità del “Ride Screen” ha subito un notevole miglioramento. Ora gli utenti possono passare facilmente dalla visualizzazione dettagliata della loro posizione attuale a una panoramica completa dell’itinerario con un singolo clic. La mappa dell’itinerario si adatta automaticamente, facilitando la navigazione e consentendo agli eBiker di avere sempre un’idea chiara del loro tragitto. Questa nuova opzione permette di ridurre l’ansia da orientamento e offre un’esperienza di guida più serena, grazie alla facilità con cui è possibile visualizzare cambiamenti nel percorso.

La gestione della mappa diventa così più immediata e intuitiva: ingrandire o rimpicciolire l’immagine è una questione di un attimo, e ciò assicura che il ciclista abbia sempre il controllo della situazione, anche durante le fasi di movimento.

La funzione eShift per un cambio marcia intelligente

Un’altra innovazione di rilievo è rappresentata dalla nuova funzione “eShift”, sviluppata per i sistemi Rohloff E-14. Questa opzione consente agli eBiker di predefinire la marcia di partenza direttamente dall’app eBike Flow, un grande vantaggio nel caso si fermi ai semafori, ad esempio. Questa funzionalità è facilmente accessibile all’interno delle impostazioni dell’app e promette di semplificare le partenze, evitando ritardi e incertezze.

È importante notare che per utilizzare eShift con il sistema Rohloff E-14, sarà necessario eseguire un aggiornamento del firmware, che Bosch prevede di rendere disponibile nelle prossime settimane. Questa preparazione assicura che gli utenti possano cogliere al volo le potenzialità della nuova funzionalità e trarre il massimo dalla loro esperienza di eBiking.

La combinazione di tutte queste funzionalità innovative evidenzia il continuo impegno di Bosch per migliorare la tecnologia delle biciclette a pedalata assistita, ottimizzando l’esperienza di ogni ciclista e contribuendo a una mobilità più sostenibile e accessibile.

Giulia Rossetti

Giulia Rossetti è una blogger specializzata in contenuti per il sito "Flopgear", dove esplora con passione e competenza il mondo delle Auto, della Formula 1, delle Moto e della MotoGP, offrendo ai lettori notizie e approfondimenti esclusivi. La sua scrittura è riconosciuta per la capacità di trasmettere l’emozione e l’adrenalina delle competizioni motoristiche.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

4 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

4 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago