Notizie

Cambiano i limiti in Italia, rivoluzionato il Codice della Strada: la decisione del Governo farà discutere

Il Governo apre alla rivoluzione: la notizia farà discutere, cambiano i limiti ed è una notizia importantissima per gli italiani 

La realtà è mutevole, e come questa anche il Codice della Strada. In questi anni abbiamo visto spesso finire al centro del chiacchiericcio mediatico quelle che sono le regole per gli automobilisti, spesso vittime di limitazioni da alcuni definite datate e retrograde. Sotto questo punto di vista c’è stata una sterzata da parte del Governo attualmente al potere, con modifiche che proprio in queste ore sono oggetto di chiarimento.

Cambiano i limiti di potenza per i neopatentati: la decisione del Governo (AnsaFoto) Flopgear.it

Cambieranno drasticamente alcune regole per gli automobilisti che dovranno dunque aggiornarsi, proprio per non restare indietro rispetto a quelle che sono le decisioni prese in questi giorni. L’obiettivo, stando almeno a quanto trapela dalla stanze operative, è sempre uno: dare a tutti gli italiani delle norme tali da poter vivere la propria vita su strada in maniera tranquilla, ed in questo caso aiutando anche le tasche di tantissime persone.

Decisioni che faranno discutere, visto che si parla di cambiamenti legati ai limiti di potenza per i neopatentati. Cosa significa? Per tutti quelli che hanno conseguito la patente, i primi tre anni sarà possibile guidare auto più potenti rispetto a quello che era il limite imposto precedentemente. E’ un liberi tutti? No, non esattamente.

Il Governo ha deciso, cambiano i limiti di potenza: che notizia per i neopatentati!

Andiamo con ordine, cosa sta succedendo? Un emendamento alla riforma del Codice della strada stabilisce ad oggi che per i primi 3 anni il divieto di guida di autoveicoli sarà legato a veicoli con una potenza superiore a 75 kW/t, con potenza massima di 105 kW.

Cambiano i limiti di potenza per i neopatentati: la decisione del Governo (AnsaFoto) Flopgear.it

Cosa cambia rispetto a prima? Precedentemente il limite si attestava a 55 kW/t per gli autoveicoli in generale e a 70kw/h per le autovetture. Il divieto da 1 a 3 anni dal conseguimento della patente resta ovviamente fermo, cambiano i numeri legati alla potenza di una vettura.

Alcuni si domandano cosa abbia spinto il Governo a prendere questo tipo di decisone. La spiegazione emersa in queste ore riguarda un aspetto puramente economico, sotto un certo punto di vista un aiuto per le famiglie.

Visti i problemi legati proprio all’economia con tutti i disagi che le famiglie stanno riscontrando, aumentare il limite di potenza permetterà anche un neopatentato di guidare la macchina di famiglia, evitando così di doverne comprare una nuova ad hoc.

Gennaro Di Finizio

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

8 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago