Auto

Cambiano le regole di accesso alle ZTL: la procedura è stata semplificata, basta una sola autorizzazione

Arrivano modifiche per l’accesso alle ZTL che rappresentano un ulteriore passo avanti nella gestione della mobilità urbana con la necessità di una sola autorizzazione.

Con queste nuove regole si cerca non solo di semplificare la vita dei cittadini, ma anche di incoraggiarli verso scelte più sostenibili per l’ambiente circostante.

ZTL cambia tutto (FlopGear.it)

Andiamo a vedere cosa è cambiato.

Cambiano le regole per le ZTL

Milano, città all’avanguardia nella lotta contro l’inquinamento e il traffico veicolare, sta per introdurre importanti novità riguardanti l’accesso in Area B. Questa zona a traffico limitato, insieme all’Area C, rappresenta uno degli strumenti principali attraverso i quali la metropoli cerca di ridurre le emissioni nocive e migliorare la qualità dell’aria. A partire dal 16 giugno 2024, cambieranno le regole per chi possiede un veicolo non autorizzato ad accedere a questa zona.

Fino a ora, i proprietari di veicoli non conformi alle normative ambientali vigenti in Area B potevano godere di una deroga temporanea che permetteva loro di entrare nella ZTL per un numero limitato di giorni all’anno. Per i residenti o coloro che hanno un’azienda con sede operativa a Milano, il limite era fissato a 25 giorni annui; per chi risiedeva o aveva sede operativa altrove, il limite scendeva a soli 5 giorni. Il periodo considerato andava dal 1° ottobre al 30 settembre dell’anno successivo.

La novità più rilevante introdotta dalle nuove disposizioni è la modalità con cui si potrà richiedere la deroga. Invece di doverla richiedere ogni volta che se ne ha necessità – dopo essersi registrati al portale online dedicato – dal prossimo giugno sarà sufficiente ottenere una sola autorizzazione annuale. Questo cambiamento mira a semplificare notevolmente le procedure burocratiche e ad evitare malintesi e sanzioni accidentali.

Novità ZTL (FlopGear.it)

Per beneficiare della nuova procedura semplificata è necessario accedere al sito ufficiale dell’Area B e seguire alcuni semplici passaggi: registrare la targa del proprio veicolo e richiedere il permesso attraverso le funzionalità “Richiesta permessi” e “Rilevazione automatica giornate deroga”. Il Comune ha messo a disposizione dei video tutorial che guidano gli utenti attraverso il processo.

Questa innovazione nel sistema delle deroghe è stata accolta positivamente sia dai cittadini sia dagli esperti del settore mobilità urbana. Da un lato, si prevede una riduzione dei disagi vissuti dagli automobilisti costretti fino ad oggi a navigare tra complesse burocrazie solo per poter accedere temporaneamente alla ZTL con veicoli non conformi alle normative ambientali vigenti in Area B. Dall’altro lato, mantenendo ferme le restrizioni sull’accessibilità ai veicoli più inquinanti si continua nel cammino verso una città sempre più verde ed eco-sostenibile.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

6 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago