Categories: Notizie

Caos sulle autostrade italiane, previste 20 giornate da bollino nero: non viaggiate in queste date

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

Il fenomeno del traffico intenso sulle autostrade italiane, in particolare durante il periodo estivo, rappresenta una sfida annuale sia per gli automobilisti che per gli enti gestori.

La A22 Autostrada del Brennero, arteria vitale che collega la Pianura Padana con l’Austria attraverso il Passo del Brennero, si trova al centro di questa tematica.

Traffico strade, previsto caos (FlopGear.it)

La situazione prevista lungo i 314 km della A22 non è delle più rosee. Sono attese ben 20 giornate da bollino nero fino alla fine dell’estate: un numero significativo che testimonia l’intensità del traffico atteso.

Luglio vedrà sette giornate da bollino nero, agosto dieci e settembre tre. I fine settimana saranno i momenti più critici, con stime di traffico anche doppio rispetto alla media e tempi di percorrenza triplicati rispetto ai giorni ordinari.

Negli ultimi anni, il traffico sulla A22 ha raggiunto picchi mai visti prima.

“Abbiamo registrato otto volte il traffico del 1974”, ha dichiarato Carlo Costa, direttore generale della A22. Il 2023 si è rivelato un anno record con 73,9 milioni di veicoli transitati e una media giornaliera di 202mila veicoli. Questi numeri hanno reso necessaria la predisposizione di un piano dettagliato per gestire al meglio l’esodo estivo.

Traffico selvaggio sulle autostrade

Per affrontare l’ondata di traffico estiva sono stati programmati diversi interventi mirati a migliorare la fluidità sulla strada e garantire sicurezza agli utenti.

Tra le misure adottate figurano l’incremento delle pattuglie della Polizia stradale – 18 in orario diurno e 12 nelle fasce notturne – capaci di intervenire su ogni tratta nell’arco di soli sette minuti. Inoltre, sono stati assunti esattori stagionali e messa a disposizione una squadra di 109 operai pronti ad intervenire in caso di necessità urgenti.

Gestione del traffico (FlopGear.it)

Un aspetto cruciale nella gestione del flusso veicolare riguarda gli accessi alla barriera del Brennero: è stata aumentata la possibilità sia d’ingresso che d’uscita per facilitare i movimenti dei viaggiatori. Allo stesso tempo, si è deciso saggiamente di evitare lavorazioni stradali nelle ore più congestionate dal traffico; questa scelta mira a ridurre al minimo le riduzioni delle carreggiate disponibili ed evitare ulteriormente rallentamenti.

Queste strategie dimostrano un impegno significativo nella gestione dell’intenso flusso veicolare previsto durante i mesi estivi sulla A22 Autostrada del Brennero. L’obiettivo rimane quello di rendere il viaggio degli automobilisti il più scorrevole possibile nonostante le difficoltà prevedibili legate all’elevato volume del traffico.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

5 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

20 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago