Notizie

Caos Taremi, problemi con i pagamenti: chiesto l’aiuto della politica

Taremi sembra davvero nei guai con i pagamenti, ecco cosa sta accadendo ultimamente. La storia è incredibile.

Mehdi Taremi è uno dei calciatori del momento. L’attaccante iraniano, che da poco si è aggregato all’Inter, punta a vivere una stagione da protagonista assoluto con i Campioni d’Italia in carica. Lui che ha lasciato a parametro zero il Porto e che adesso ha la grande chance di far vedere le sue qualità a praticamente tutta Italia, avversari e sostenitori compresi.

Taremi (flopgear.it – Ansa)

Quest’oggi non parleremo del nuovo acquisto dell’Inter, che fra l’altro si è infortunato di recente, per una questione puramente sportiva. Bensì per un dettaglio che riguarda il giocatore nerazzurro a livello di pagamenti.

Avete capito bene. Ci sarebbe infatti un retroscena che in qualche modo lega l’iraniano alla politica. Non ci resta altro da fare che approfondire al meglio la questione e cercare di capire così facendo di cosa si tratta nello specifico.

Caos Taremi, ecco cosa è successo davvero

Mehdi Taremi è adesso un calciatore dell’Inter, ma la storia che stiamo per raccontarvi – e che lo riguarda davvero da vicino – risale ad almeno un anno fa. Mai come adesso, però, torna attuale. Ci riferiamo al fatto che in un’intervista Taremi ha ammesso di aver avuto un incontro con alcuni esponenti politici del proprio Paese per ottenere il permesso per godere dell’ingresso delle sue autovetture di lusso senza pagare tasse e dogana.

Taremi e il retroscena sulle sue auto (flopgear.it – Ansa)

Ricordiamo che l’attaccante prima di approdare in Italia, era un tesserato del club portoghese del Porto; quindi, possiamo dire che sfruttò questo incontro per evitare di pagare tasse importanti. Un’esenzione a tutto tondo e che sicuramente non poteva fare altro che generare una serie di polemiche rilevanti, anche perché immaginiamo che Taremi possa assolutamente permettersi – costi gravosi o meno – il pagamento di certe tasse, essendo un giocatore comunque di un certo spessore.

Ci viene da chiederci se avrà ripetuto la ‘mossa anti tasse’ anche per il suo passaggio a Milano. Insomma, la passione per le supercar ha portato il calciatore iraniano ad arrivare a così tanto pur di godersele in ogni luogo in cui alla fine è sbarcato. Di sicuro se accadesse una cosa del genere anche all’interno del nostro Paese le polemiche non sarebbero poche, ma per il momento quantomeno non sembra che l’evenienza possa avvenire in alcun caso. Di certo c’è che Taremi lavorerà sodo per fare la differenza all’interno del calcio italiano, di cosa ne sarà delle sue vetture di lusso solo il tempo potrà dircelo.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

4 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

4 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

4 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

4 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

1 mese ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

1 mese ago