MotoGP

Casey Stoner, cosa fa oggi il grande rivale di Valentino Rossi: dopo la malattia è cambiato tutto

Ricordate il rivale di Vale Rossi in pista? Casey Stoner, il centauro australiano ritiratosi ormai dall’attività agonistica da tempo.

Un tempo la Ducati non era certo la scuderia motociclistica più forte e dominante nel mondiale di MotoGP. C’era un periodo in cui a fare la voce grossa erano soprattutto i team giapponesi, come Honda o Yamaha, mentre gli italiani dovevano rincorrere sperando di strappare qualche successo e migliorare la propria condizione.

Che fine ha fatto Casey Stoner, fortissimo pilota australiano – Flopgear.it

Il primo pilota che fu in grado di regalare un successo mondiale alla Ducati, in periodo in cui non era certo la moto regina, è Casey Stoner. Ovvero il fuoriclasse australiano che nel 2007 si laureò campione del mondo di MotoGP proprio in sella alla vettura di Borgo Panigale, dando una svolta alla storia di entrambi.

Stoner è ormai un ex centauro rimasto però nel cuore di molti tifosi ed appassionati. Non solo per quel trionfo di 17 anni fa in Ducati, ma anche per il carattere rispettoso ed affabile, mai troppo sopra le righe né esageratamente competitivo contro i propri rivali in pista. Lo sa bene anche un suo concorrente top come Valentino Rossi, che lo ha sempre ammirato e rispettato.

Stoner dopo il ritiro: l’amore per le moto e quella strana patologia

La carriera di Stoner non è stata lunga ed avvincente come quella di Rossi o di altri motociclisti che continuano imperterriti fino alla soglia dei 40 anni. L’australiano classe ’85 si è ritirato dalle competizioni nell’ormai lontano 2012, dopo aver vinto il suo secondo titolo mondiale in sella alla Honda.

L’ex centauro Casey Stoner e le attività dopo il ritiro (Ansa) – Flopgear.it

A soli 27 anni dunque Stoner prese questa particolare decisione, dettata sia dai troppi infortuni subiti in carriera, sia dalla nascita della sua primogenita. L’ex pilota ammise di trovare troppo pericolosa la vita di un centauro in MotoGP e dunque si fermò sul più bello, lasciando un ottimo ricordo di sé su pista.

La sua vita però resta legata alle moto: ha svolto il ruolo di tester per Honda prima e Ducati poi, mentre lo scorso anno è stato chiamato a Borgo Panigale come ‘consigliere’ di Pecco Bagnaia, che ha potuto usufruire dei suoi suggerimenti per vincere il titolo nel 2023. Non da dimenticare un tentativo nella 8 ore di Suzuka, storica gara del mondiale Endurance, dove però cadde sul più bello sfiorando la vittoria.

Stoner è stato costretto a dire addio alle corse anche per un altro motivo. La sindrome da stanchezza cronica, patologia diagnosticatagli qualche anno fa e che gli rende la vita non semplicissima. Ma nel frattempo si gode l’amore di sua moglie e delle sue splendide bambine.

Keivan Karimi

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

2 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago