Formula 1

Charles Leclerc in Mercedes al posto di Hamilton, annuncio choc: ferraristi in ansia

Il pilota monegasco, fresco di rinnovo, con la Scuderia Ferrari sarebbe entrato in orbita Mercedes. Le parole del top manager hanno lasciato i fan senza fiato.

La vicenda Hamilton in Ferrari insegna che nulla è scontato nel circus della F1. Persino i rapporti d’amore che, apparentemente, sembrano inscindibili possono arrivare alla fine. Lewis e Mercedes sono stati uno dei binomi più vincenti della storia, tuttavia con il passaggio alle auto ad effetto suolo c’è stato un clamoroso passo indietro.

Leclerc e il rimpianto della Mercedes (Ansa) flopgear.it

Lewis Hamilton non ha più avuto una monoposto competitiva e non ha più vinto una gara. Inevitabilmente si è anche guardato intorno e, dopo le voci sulla RB, è arrivato l’accordo con la Ferrari. Il Presidente John Elkann in un colpo solo ha indebolito una diretta concorrente e rinforzato il roster in vista di un biennio infuocato. La Scuderia, infatti, potrà fare affidamento su una figura carismatica come Lewis in ottica anche cambio regolamentare 2026.

E la Mercedes? Il team principal Toto Wolff si è trovato spiazzato da 3 eventi. In primo luogo pensava di aver convinto la sua punta di diamante, dopo il biennale firmato lo scorso anno. Sembrava, oramai, scontato che Hamilton concludesse la sua carriera al volante della Mercedes. Le cifre erano importanti, ma sono venute meno le motivazioni. A quel punto prima di annunciare Hamilton, la Ferrari ha scelto di chiudere l’operazione pluriennale di Charles Leclerc.

Non è chiaro per quanti anni abbia firmato il prodotto della FDA, ma di sicuro è emerso che vi sarebbero delle clausole di buona uscita. Il messaggio mandato alla dirigenza è chiaro: credere nel progetto sì, ma dopo 5 anni il monegasco potrebbe anche guardarsi intorno, in caso di vetture non competitive nell’immediato futuro.

Leclerc e il rimpianto della Mercedes

Toto Wolff avrebbe potuto agire prima, portandosi a casa il talento della Scuderia Ferrari. In una intervista rilasciata ad Autosport, l’austriaco ha dichiarato: “Non voglio essere precipitoso. Immagino che qualche settimana fa siano stati fatti alcuni accordi che avremmo potuto esaminare. Sarebbe stato interessante, ma la tempistica ci ha un po’ penalizzato”. Il riferimento è, chiaramente, a due talenti ora sfumati. Da una parte Leclerc e dall’altra Lando Norris in McLaren.

Leclerc e il rimpianto della Mercedes (Ansa) flopgear.it

Non è detto che la Mercedes non possa ritentare l’offensiva in futuro. Helmut Marko ha dichiarato che Wolff ha già provato a tentare Verstappen e ci riproverà. Difficilmente non farà lo stesso con uno dei giovani di maggiore spicco della F1. Leclerc, però, ha giurato, per ora, amore eterno alla casa modenese. Il suo sogno è quello di vincere con la Rossa, sotto la guida di Fred Vasseur. Il futuro è ancora una pagina tutta da scrivere.

La Mercedes potrebbe anche sposare la linea giovanissimi, decidendo di lanciare nel circus uno dei due driver dell’Academy, Vesti o Antonelli. Entrambi hanno messo in mostra ottimi numeri nelle categorie minori, ma sono ancora acerbi. Non è dato sapere se l’italiano possa fare, da subito, la differenza in Formula 2 con Prema, figurarsi in F1 con un top team come Mercedes. Le alternative “di famiglia” sono Mick Schumacher, terzo pilota di riserva, e Esteban Ocon, in forza ora all’Alpine ed ex reserve driver del team. Di sicuro il francese garantirebbe una discreta regolarità, pur non avendo il talento puro di un Leclerc.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

3 settimane ago