Moto

Che sfida all’Harley-Davidson: la storica rivale ha svelato il nuovo modello, è un vero capolavoro

Un nuovo gioiello punta a sfidare la Harley-Davidson. La sfida è lanciata. Ecco il capolavoro appena arrivato.

I capolavori che la Harley-Davidson continua a regalarci hanno ben pochi eguali per ciò che riguarda il mercato motociclistico. Anche in Italia, il marchio americano è apprezzatissimo con un seguito che si mantiene costante negli anni.

Una nuova concorrente sul mercato per la Harley Davidson – Flopgear.it

Tuttavia, la concorrenza è sempre più intensa, e non è facile mantenere il proprio primato su scala mondiale. Lo conferma quanto vi presenteremo nel prosieguo dell’articolo nel quale vi andremo a parlare di una moto che è davvero eccezionale, che punta a fare concorrenza proprio ad Harley-Davidson e ad altri marchi molto ambiti.

Stiamo parlando della nuova Indian Roadmaster. Per ogni unità prodotta – già questo basta  per farvi capire l’eccezionalità di questo mezzo – viene impiegato un lavoro di circa 24 ore, dato che riflette il gran lavoro degli addetti.

Moto, scopriamo la nuova Indian Roadmaster

Lo stile della nuova Indian Roadmaster è da favola. La raffinatezza è uno dei suoi punti di forza, senza dimenticare le sue caratteristiche tecniche. Solamente 350 esemplari sono stati prodotti e messi in vendita in tutto il mondo.

Dotata di esclusivi Badge Elite, sulla nuova Roadmaster troviamo una console centrale che viene numerata per ogni esemplare realizzato, con la silhouette di una Indian Camelback del lontano 1904, vale a dire il primo modello in assoluto che fu prodotto da questo storico marchio. Eccezionale anche il cruscotto nero lucido, che offre una perfetta visuale su quelli che sono i strumenti di viaggio, utili per gestire al meglio le lunghe tratte.

Ecco la nuova Indian Roadmaster, rivale della Harley Davidson prodotta in serie limitata – Flopgear.it

Eccezionali anche i colori. A riguardo, la Roadmaster presenta le nuove verniciature Red Candy e Dark Indian ma anche Motorcycle Red Candy e Black Candy, applicate a mano e con diversi strati.

Di certo, con una moto di questo tipo non è possibile pensare ad un prezzo basso, ed infatti, si parte da 46.250 euro, per quanto riguarda il prezzo chiavi in mano, ovvero comprensivo di tutte le spese che sono utili per metterla in strada.

Di certo, coloro che la acquisteranno non si pentiranno, visto che siamo di fronte ad un capolavoro assoluto. Harley intanto ha presentato di recente una nuova moto elettrica prodotta dal marchio Livewire. Si tratta della nuova S2 Mulholland, terza realizzazione del brand, disponibile per ora solo sul mercato americano a un prezzo di lancio di 16mila dollari.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

4 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago