Moto

Che sfida all’Harley-Davidson: la storica rivale ha svelato il nuovo modello, è un vero capolavoro

Un nuovo gioiello punta a sfidare la Harley-Davidson. La sfida è lanciata. Ecco il capolavoro appena arrivato.

I capolavori che la Harley-Davidson continua a regalarci hanno ben pochi eguali per ciò che riguarda il mercato motociclistico. Anche in Italia, il marchio americano è apprezzatissimo con un seguito che si mantiene costante negli anni.

Una nuova concorrente sul mercato per la Harley Davidson – Flopgear.it

Tuttavia, la concorrenza è sempre più intensa, e non è facile mantenere il proprio primato su scala mondiale. Lo conferma quanto vi presenteremo nel prosieguo dell’articolo nel quale vi andremo a parlare di una moto che è davvero eccezionale, che punta a fare concorrenza proprio ad Harley-Davidson e ad altri marchi molto ambiti.

Stiamo parlando della nuova Indian Roadmaster. Per ogni unità prodotta – già questo basta  per farvi capire l’eccezionalità di questo mezzo – viene impiegato un lavoro di circa 24 ore, dato che riflette il gran lavoro degli addetti.

Moto, scopriamo la nuova Indian Roadmaster

Lo stile della nuova Indian Roadmaster è da favola. La raffinatezza è uno dei suoi punti di forza, senza dimenticare le sue caratteristiche tecniche. Solamente 350 esemplari sono stati prodotti e messi in vendita in tutto il mondo.

Dotata di esclusivi Badge Elite, sulla nuova Roadmaster troviamo una console centrale che viene numerata per ogni esemplare realizzato, con la silhouette di una Indian Camelback del lontano 1904, vale a dire il primo modello in assoluto che fu prodotto da questo storico marchio. Eccezionale anche il cruscotto nero lucido, che offre una perfetta visuale su quelli che sono i strumenti di viaggio, utili per gestire al meglio le lunghe tratte.

Ecco la nuova Indian Roadmaster, rivale della Harley Davidson prodotta in serie limitata – Flopgear.it

Eccezionali anche i colori. A riguardo, la Roadmaster presenta le nuove verniciature Red Candy e Dark Indian ma anche Motorcycle Red Candy e Black Candy, applicate a mano e con diversi strati.

Di certo, con una moto di questo tipo non è possibile pensare ad un prezzo basso, ed infatti, si parte da 46.250 euro, per quanto riguarda il prezzo chiavi in mano, ovvero comprensivo di tutte le spese che sono utili per metterla in strada.

Di certo, coloro che la acquisteranno non si pentiranno, visto che siamo di fronte ad un capolavoro assoluto. Harley intanto ha presentato di recente una nuova moto elettrica prodotta dal marchio Livewire. Si tratta della nuova S2 Mulholland, terza realizzazione del brand, disponibile per ora solo sul mercato americano a un prezzo di lancio di 16mila dollari.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

6 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

6 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

7 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

7 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago