Il ministro del Commercio cinese, Wang Wentao, ha sottolineato l’importanza di affrontare in modo appropriato il caso anti-sovvenzioni dell’Unione Europea riguardante i veicoli elettrici cinesi. Durante un incontro tenutosi oggi, 2 gennaio 2025, a Pechino con Oliver Zipse, CEO di BMW, Wang ha dichiarato che una gestione efficace della questione invierà un messaggio chiaro e positivo a livello globale.
Wang, come riportato dai media statali cinesi, ha evidenziato l’impegno della Cina nel risolvere le divergenze attraverso il dialogo. Ha espresso la volontà di creare un contesto economico e commerciale stabile e prevedibile, essenziale per lo sviluppo e la cooperazione tra i settori delle due parti coinvolte. Il ministro ha inoltre affermato che la Cina continuerà a “ampliare l’apertura di alto livello” e a “ottimizzare l’ambiente aziendale” per le imprese straniere, inclusa BMW.
Questo incontro si inserisce in un periodo di crescente tensione commerciale tra la Cina e l’Unione Europea, dove le politiche di sovvenzione possono influenzare il mercato globale dei veicoli elettrici. La posizione di Wang indica una chiara volontà della Cina di collaborare e di mantenere relazioni commerciali positive con le aziende straniere, mentre cerca di affrontare le preoccupazioni sollevate dalle politiche europee.
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…
L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…
La conoscenza delle spie auto è fondamentale sia per l'esame di patente che per la…