Notizie

Codice della Strada, che stangata: con le nuove norme sarà un bagno di sangue

Per quanto riguarda il Codice della Strada, pare proprio che ci siano dei cambiamenti notevoli in vista: i dettagli.

Il Codice della Strada è davvero di grandissima importanza. Le leggi legate all’ordine stradale sono fondamentali per garantire la circolazione in totale sicurezza sia dei veicoli e dei relativi passeggeri che dei pedoni.

Posto di blocco polizia (AnsaFoto) – Flopgear

Nel corso del tempo le regole sono diventate sempre più stringenti per limitare al massimo il rischio di potenziali incidenti.  Tale concetto vale in questo periodo particolarmente anche per l’Italia, vista la volontà più volte manifestata da parte del governo di riformare il Codice della strada.

In tal senso, pare proprio che qualcosa stia per cambiare proprio verso la direzione di un maggiore controllo. Le nuove norme condanneranno a vere e proprie stangate moltissimi/e automobilisti/e. Non ci resta altro da fare che approfondire ciò di cui vi stiamo parlando, considerando la portata della situazione.

Codice della Strada, che cambiamento: di cosa si tratta

Il Parlamento dell’Unione Europea ha approvato le nuove norme sullo scambio transfrontaliero di informazioni sulle infrazioni stradali. Questo perché il 40% delle infrazioni di questo genere appaiono tuttora impunite. E così è stata presa una decisione che – almeno sulla carta – dovrebbe permettere agli Stati membri di cooperare di più nel caso in cui ci fosse uno o più conducenti stranieri responsabili di un’infrazione stradale.

Codice della Strada, che cambiamenti in UE (flopgear.it – Canva)

La grande novità obbliga le autorità nazionali a rispondere alle richieste di un altro Paese dell’UE dopo non più di due mesi. Una volta che il consiglio avrà approvate le normative, i Paesi avranno 30 mesi di tempo per prepararsi alla loro attuazione. Ma come funziona? Su richiesta dello Stato in cui si è verificato il sinistro, il Paese di residenza dell’autore del fatto può subentrare alla riscossione delle sanzioni pecuniarie per il traffico stradale, ma l’importo deve superare i 70 euro.

In tal senso, si può essere sanzionati per un eccesso di velocità, per infrazioni legate alla guida in stato di ebbrezza, il mancato arresto a un semaforo rosso, parcheggi o sorpassi pericolosi, attraversamento di una linea continua o l’omissione di soccorso. Aggiungiamo anche che il Paese in cui si è verificata l’infrazione, avrà 11 mesi di tempo dalla data dell’infrazione per emettere un avviso che deve includere tempo, circostanze e modalità di ricorso. Sarà vietato, fra le altre cose, per i privati aiutare gli Stati a riscuotere sanzioni per il traffico da conducenti stranieri. Insomma, zero business lucroso per autovelox e congegni simili.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago