Auto

Collezionisti a caccia dell’Alfa Romeo più bella di tutte: tre lettere per un sogno, vale una fortuna

I veri e propri appassionati di Alfa Romeo non possono dimenticare questo modello storico che ha fatto sognare tutti e che ora è un pezzo pregiatissimo.

Quando si parla di automobilismo italiano ad alti livelli spesso si pensa immediatamente ai marchi produttori di supercar leggendarie e di veri e propri bolidi sportivi ed eleganti. Magari la mente va alle rosse della Ferrari, alle turbo della Lamborghini o ai gioielli prodotti da Maserati.

Torna a far parlare di sé un modello di Alfa davvero storico e prezioso (Ansa) – Flopgear.it

Ma c’è un marchio, altrettanto importante e storico, che ha conquistato da subito milioni di italiani, tanto da creare delle vere e proprie mode e culti di massa. Stiamo parlando di Alfa Romeo, la casa automobilistica di Milano fondata nel 1910 con l’acronimo di “Anonima Lombarda Fabbrica Automobili”.

Alfa Romeo ha prodotto numerosissimi modelli, fin dagli albori dell’automobilismo nel nostro paese, mantenendo però uno stile inconfondibile e retrò, che gli appassionati non hanno mai voluto tradire o abbandonare. Le auto prodotte oggi hanno ovviamente caratteristiche moderne ed in linea con le esigenze attuali, ma senza perdere lo stile storico ed i richiami al vintage.

L’Alfa Romeo più bella di sempre oggi vale una fortuna

Tra gli appassionati è andato in scena di recente una sorta di sondaggio, su quale fosse l’Alfa Romeo prodotta dalla casa milanese più bella ed elegante di sempre. La risposta sembra scontata, soprattutto per chi si intende di questa tipologia di vetture: l’Alfa Romeo GTV, auto prodotta dal 1995 ed uscita da tale ambito commerciale nel 2004.

L’Alfa Romeo GTV è stata indicata come l’auto più bella di sempre (Ansa) – Flopgear.it

Si tratta di una coupé disegnata da Enrico Fumia per il centro stile Pininfarina. L’acronimo GTV andava a significare Gran Turismo Velocesottolineando lo stile sportivo e le qualità elevate. Moltissime le motorizzazioni proposte, a cominciare dalle entry level 1.8 Twin Spark, il 2.0 Twin Spark e il 2.0 JTS, fino a motori più potenti come il 3.0 V6 12V previsto solo per la versione spider, quindi il 2.0 V6 Turbo, il 3.0 V6 24V, e infine, il mitico 3.2 V6 24V da ben 240 cavalli.

A prescindere dai restyling fatti durante la produzione, la GTV più iconica resta la primissima versione, visto che fu la prima auto ad adottare la configurazione Multilink. Non a caso è stata indicata da diversi giornali e magazine di settore come “l’auto più bella del mondo” oppure “l’auto più piacevole da guidare” e vincitrice del Volante d’oro secondo la Bild.

Quanto vale oggi una Alfa Romeo GTV? Il modello non è così raro, visto che è uscito dalla produzione generale solo venti anni fa. Ma in circolazione si trovano ancora diversi esemplari usati, che vanno intorno ai 10.000 euro di valutazione. Mentre per quelli con specifiche e dettagli da collezionisti si può arrivare a 25.000 euro. Ma a parte il valore economico, c’è la storia ed il design a fare della GTV un esemplare di grande automobilismo nostrano.

Keivan Karimi

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

1 mese ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

1 mese ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

1 mese ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

1 mese ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 mesi ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 mesi ago