Auto

Colonnina di ricarica no grazie: le Auto elettriche con più autonomia sul mercato

Le auto elettriche hanno un limite nei lunghi tempi di ricarica. Di seguito alcuni dei modelli con la maggiore autonomia

Non ci sono dubbi sul fatto che le Auto Elettriche non abbiano ancora ottenuto quel successo tanto auspicato e, per il momento, l’inversione di tendenza appare ancora lontana. I prezzi delle EV rendono molto complicata la loro diffusione, dal momento che anche per avere un’utilitaria alimentata a batteria bisogna spendere almeno 20-30 mila euro, una cifra non certo alla portata di tutti.

Auto elettriche, ecco quelle con la maggiore autonomia – FlopGear.it

Per questo motivo, le auto elettriche fanno una gran fatica ad emergere, ma non è l’unico motivo che ne spiega una diffusione così scarsa. Infatti, una delle caratteristiche che in qualche modo scoraggia la potenziale clientela è quello legato ai lunghi tempi di ricarica e, ovviamente, al problema dell’autonomia che pone più di un interrogativo in tutti coloro che sono in dubbio sull’acquistarle o meno. Ora però, andremo a vedere una serie di modelli che, da questo punto di vista, offrono importanti garanzie.

Sul sito Autoexpress, è stata caricata una graduatoria che riguarda le auto elettriche con maggiore autonomia. Siamo certi che i risultati vi sorprenderanno e non poco. Infatti, le prime Auto in classifica fanno registrare dei dati che battono senza problemi, per la percorrenza con un “pieno” anche le auto dotate di motore termico,.

Auto elettriche, ecco quelle con più autonomia

Cominciamo la carrellata con la Mercedes EQS: La casa di Stoccarda lavora da tempo su auto elettriche che possano garantire una maggiore autonomia ed è riuscita a piazzare in testa a questa speciale classifica una delle sue creature. Questa berlina è in grado di percorrere sino a 780 km senza dover ricaricare.

Si tratta di un risultato a dir poco notevole, in linea con tante vetture dotate di motore termico. Il pacco batteria da 107,8 kWh risulta fondamentale in tal senso, e nonostante un peso molto elevato, riesce a raggiungere i 100 km/h partendo da ferma in meno di 4 secondi. Per chi viaggia molto e vuole farlo in elettrico, è senza dubbio la scelta migliore.

La Mercedes EQS ha un’autonomia davvero invidiabile (Ansa) – Flopgear.it

Proseguiamo con la Fisker Ocean La vettura della casa americana fa registrare dei dati ottimali, con la sua autonomia che può toccare un apice di 708 km. Terzo posto per la Polestar 2. Leggermente più basso, ma pur sempre ottimale il dato offerto da questa berlina che, in termini di autonomia massima, si ferma a circa 653 km. Attenzione anche al prezzo di questa Auto che la rende ancor più appetibile sul mercato.

Impossibile poi non citare i modelli Tesla in questa graduatoria. La Tesla Model S è appena fuori dal podio e occupa in quarta posizione. Per lei l’autonomia massima è pari a 634 km, un dato sicuramente positivo, soprattutto considerando le prestazioni che è in grado di garantire specialmente nella versione Plaid;

La top 5 si conclude con la Tesla Model 3, quella che sul fronte delle vendite fa registrare i dati migliori dopo il SUV Y. In questo caso, l’autonomia massima è di 629 km, di certo un buon valore per chi vuole investire una discreta cifra sul suo acquisto.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

6 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago