Categories: Notizie

Come capire quando è il momento di cambiare le gomme dell’auto: attenzione a questi dettagli (e i rischi)

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

Le gomme sono un elemento cruciale per la sicurezza e le prestazioni di qualsiasi veicolo. Con il passare del tempo e l’accumulo dei chilometri, i pneumatici si consumano, sollevando il quesito su quando sia necessario procedere alla loro sostituzione.

La redazione di Carx.it ha elaborato una guida essenziale per aiutare gli automobilisti a riconoscere i segnali di usura e comprendere l’importanza della manutenzione periodica delle gomme.

Quando cambiare le gomme dell’auto? (FlopGear.it)

In Italia, la legge prevede due periodi obbligatori per il cambio delle gomme: tra aprile e maggio per quelle estive e tra il 15 ottobre e il 15 novembre per le invernali.

Esistono anche pneumatici “4 stagioni”, ma è bene ricordare che con la neve, le gomme specifiche offrono prestazioni superiori in termini di sicurezza. Oltre a questi appuntamenti fissi, è fondamentale monitorare costantemente lo stato d’usura dei propri pneumatici.

La profondità del battistrada rappresenta uno degli indicatori più affidabili dell’usura delle gomme. Questa non dovrebbe mai scendere sotto i 3 mm, anche se la soglia legale minima è fissata a 1,6 mm.

Pneumatici con un battistrada inferiore possono compromettere gravemente la sicurezza del veicolo, aumentando il rischio di aquaplaning.

La normativa stabilisce che circolare con pneumatici al di sotto della soglia di 1,6 mm di profondità del battistrada comporta sanzioni. Tuttavia, gli esperti consigliano una sostituzione preventiva quando questa misura arriva a 3 mm per garantire una maggiore aderenza alla strada in tutte le condizioni atmosferiche.

Gomme auto usurate: quando è il momento di cambiarle?

Molti pneumatici moderni sono dotati di indicatori visivi che facilitano il riconoscimento dell’esigenza di sostituzione.

Quando questi indicatori diventano visibili all’altezza del battistrada stesso, è giunto il momento di rivolgersi al proprio gommista.

Gomme auto, quando cambiarle? (FlopGear.it)

Un’usura irregolare può essere sintomo di problemi all’allineamento o alla pressione dei pneumatici. È importante effettuare controlli periodici sulle condizioni delle proprie gomme e intervenire tempestivamente qualora si notino anomalie come usuresui bordii o al centro del battistrada.

Crepe nei fianchi o tagli evidenti possono indicare un deterioramento avanzato della struttura della gomma causato dall’invecchiamento o da condizioni ambientalis estreme.In questi casiè imperativo consultarsi con un professionista per valutarel’integritàdella gommastessa.

Vibrazioni insolite al volante o rumori atipici durante la guida possono essere segnali premonitori che non vanno ignorati; spesso indicano problemi di bilanciamento o danneggiamenti più seri ai pneumatici all’interno dei quali potrebbero nascondersi difetti non immediatamente visibili a occhio nudo.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago