Auto

Come capire se un Automobilista è inesperto? Ecco alcuni segnali da tenere a mente

Ci sono alcuni segnali che fanno chiaramente capire quando il conducente ha poca esperienza con il volante: ecco quali sono.

Quando ci si mette alla guida di un’auto bisogna essere pronti a guidare in sicurezza e con coscienza. Con un po’ di pratica ogni conducente riesce ad avere sempre più il controllo della propria vettura fino ad arrivare a guidarla in totale serenità, sempre ovviamente rispettando tutte le regole del Codice della Strada.

Se commetti questi errori non sei un automobilista esperto – Flopgear.it

Tuttavia il primo periodo alla guida può risultare un po’ complicato, tanto è vero che è facile riconoscere un conducente inesperto da alcuni segnali inequivocabili. In più ci sono anche tanti automobilisti che hanno la patente da molti anni ma che si mettono al volante molto raramente: anche queste persone incappano in errori di inesperienza molto comuni.

Tra gli sbagli più classici che commette chi non ha molta affinità con la guida di un’auto c’è sicuramente il cambio della marcia. Scalare la marcia può sembrare una banalità a chi utilizza la propria vettura praticamente ogni giorno, ma per gli automobilisti inesperti e alle prime armi si rivela spesso un vero e proprio incubo. Chiaramente se si guida un’automobile con il cambio automatico si elimina il problema.

Attenzione ai Neopatentati: ecco cosa succede

Un altro errore che commettono spesso i conducenti con poca (o nulla) esperienza è il mancato bilanciamento tra frizione e acceleratore alla partenza e il conseguente spegnimento della macchina. Non a caso gli istruttori di guda battono molto su questo punto e fanno fare tanta pratica prima di svolgere l’esame per la patente.

Stesso discorso quando ci si trova fermi davanti al semaforo. L’automobilista inesperto, al momento della ripartenza, può facilmente sbagliare e far spegnere l’auto: la causa è sempre il gioco tra la frizione e l’acceleratore, a cui può aggiungersi una buona dose di stress.

La frizione, quanti problemi causa agli automobilisti – Flopgear.it

Non è tutto, perché un conducente che ha accumulato ancora poca esperienza al volante comincerà ad avere ansia al solo pensiero di dover cercare un parcheggio per la propria auto. Nei soggetti più agitati questo pensiero può subentrare con diverse ore di anticipo.

Infine il sottosterzo è un altro aspetto che può creare grossi problemi a coloro che guidano poco l’automobile. I conducenti alle prime armi possono infatti ritrovarsi ad affrontare le curve nel modo sbagliato, rischiando così di finire fuori strada, in un fosso o peggio contro il guard-rail.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

4 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

4 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

5 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

5 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago