Categories: Notizie

Come comprare un’auto da 80mila euro anche se si ha uno stipendo di 1500 euro al mese: il trucco è semplicissimo

Come comprare un’automobile da 80.000 euro con uno stipendio di 1.500 euro al mese? La risposta definitiva.

In un paese come l’Italia, dove lo stipendio medio è di circa 1400 euro al mese, può sembrare paradossale osservare un numero crescente di persone che scelgono di acquistare automobili dal valore che varia tra 60 e 80 mila euro.

Auto da 80.000 euro con stipendio medio in Italia, come fare (www.flopgear.it)

Questa situazione ha suscitato un dibattito acceso, non solo tra i consumatori e le case automobilistiche, ma anche tra esperti di economia e sociologia, che cercano di comprendere le motivazioni dietro queste scelte apparentemente contraddittorie.

Auto da 80.000 euro con uno stipendio è di 1.500 €: come fare

Una delle prime spiegazioni che viene in mente è il crescente interesse per il settore del lusso. Negli ultimi anni, il mercato automobilistico ha visto un aumento della produzione e della vendita di veicoli di alta gamma. Marchi come Ferrari, Maserati, Lamborghini e altri hanno registrato vendite record, nonostante l’andamento altalenante dell’economia. Questo fenomeno non è esclusivo dell’Italia, ma si osserva in tutto il mondo, dove le persone sembrano disposte a investire in beni di lusso, anche in tempi di crisi economica.

Auto costosa, come permettersela nell’Italia del 2024 (www.flopgear.it)

Un’altra possibile spiegazione riguarda l’accesso al credito. Negli ultimi anni, le banche hanno reso più facile per i consumatori ottenere prestiti, anche per l’acquisto di veicoli costosi. Le rate mensili, spesso più accessibili rispetto al costo totale dell’auto, possono incoraggiare le persone a scegliere modelli di alta gamma.

Inoltre, molte case automobilistiche offrono piani di finanziamento vantaggiosi, rendendo l’acquisto di un’auto di lusso più attraente. Questo fenomeno è particolarmente evidente tra i giovani professionisti e i liberi professionisti, che vedono l’auto non solo come un mezzo di trasporto, ma anche come uno status symbol.

Finanziamento e leasing: due ottimi alleati

Oltre a ragioni sociali e bancarie, ci sono altri due grandi alleati per le persone che guadagnano uno stipendio medio e vogliono acquistare un’automobile assai costosa: facciamo riferimento al finanziamento auto e al leasing auto; il primo è un prestito che consente di dilazionare il costo dell’autovettura in diverse rate mensili.

Finanziamento e leasing auto: i segreti per guidare una vettura costosa (www.flopgear.it)

Acquistando il modello scelto a rate, infatti, il nuovo proprietario o la nuova proprietaria possono gestire in manier ameno stressante le finanze e non sperperare tutto in un batter d’occhio. I tassi d’interesse non sono ‘matematici’, nel senso che variano in base all’istituto di credito scelto e alla durata del prestito, tuttavia molte banche permettono l’acquisto di automobili non poco esclusive.

Per quanto riguarda il leasing auto, invece, si tratta di una soluzione finanziaria utilizza moltissimo per accedere ai modelli di lusso. Invece di acquistare il mezzo a motore, si paga un canone mensile per utilizzarla per un periodo di tempo prestabilito. Dopodiché si può restituire l’auto o acquistarla tramite una determinata rata finale. Rappresenta una soluzione vantaggiosa per chi non vuole acquistare direttamente una vettura e, malgrado ciò, guidarla comunque in maniera costante.

Fra le altre cose è anche un tipo di rata mensile ifneriore a quella di un prestito auto classico, quindi rappresenta un’opzione ancora più allettante per chi deve decidere cosa fare in tal senso. Un altro vantaggio del leasing è che il responsabile della vendita futura non è chi guida la vettura; in ogni caso, comunque, il canone può variare dai 500 ai 900 euro al mese per un veicolo dal valore di 60.000 €.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

3 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

17 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago