Notizie

Come funziona il NLT per privati: costo e requisiti

Negli ultimi anni il noleggio a lungo termine è diventato una scelta sempre più diffusa per la mobilità quotidiana, sia per privati che per aziende. Questa soluzione consente di utilizzare un’auto senza doverla acquistare, evitando così l’investimento iniziale e le preoccupazioni legate alla proprietà. Infatti, pagando un canone mensile fisso, è possibile usufruire di numerosi servizi e avere la libertà di cambiare auto al termine del vincolo.  Una delle soluzioni più vantaggiose è il noleggio auto senza anticipo per privati, che permette di iniziare a utilizzare il veicolo senza versare un contributo iniziale.

Come funziona il noleggio a lungo termine

Come già accennato, il noleggio a lungo termine è un contratto che consente di utilizzare una vettura per un periodo superiore a un anno (generalmente almeno 24 mesi), con la possibilità di accedere a numerosi servizi. Tra questi ci sono le coperture assicurative (Rc auto, kasko, furto e incendio, ecc.) l’assistenza stradale, la gestione burocratica, gli interventi di manutenzione e, su richiesta, alcuni extra come la sostituzione stagionale degli pneumatici. Alla scadenza del vincolo contrattuale, l’automobilista può semplicemente restituire l’auto alla compagnia di noleggio senza altri oneri.

Quanto costa il canone di noleggio

Il canone di noleggio varia in base a diversi elementi, come il chilometraggio incluso: più chilometri si prevedono, maggiore sarà il costo mensile. Anche la tipologia di veicolo incide sul prezzo, considerando marca, modello, motorizzazione e optional scelti. Ancora, bisogna tener conto dell’età del contraente e del numero di conducenti indicati nel contratto. La durata dell’accordo è un altro aspetto importante. Infatti, in caso di contratti più lunghi le rate mensili sono più basse. A questo si aggiunge la possibilità di includere servizi extra, come il cambio gomme o l’auto sostitutiva, che ovviamente comportano un sovrapprezzo. Infine, va considerato l’anticipo: pur non essendo obbligatorio, consente di alleggerire le rate mensili successive.

Chi può noleggiare un’auto a lungo termine

Per accedere al noleggio a lungo termine è necessario soddisfare alcuni requisiti minimi. Per prima cosa, è richiesta una certa stabilità economica, dimostrabile attraverso un contratto di lavoro a tempo indeterminato in vigore da almeno sei mesi e le ultime due buste paga (o, in alternativa, il cedolino della pensione per i pensionati). Questa condizione garantisce alla società di noleggio una maggiore sicurezza nella gestione del contratto e nella puntualità dei pagamenti. Un altro requisito fondamentale è il possesso di un conto corrente italiano, necessario per l’addebito delle rate mensili e la gestione amministrativa del servizio. Anche l’età del conducente è un requisito indispensabile. In genere, si può accedere al noleggio a partire dai 21 anni e fino ai 70 o 75 anni, a seconda delle politiche della compagnia. Infine, è necessario possedere una patente di guida in corso di validità da almeno un anno. Anche ai cittadini extra UE è permesso noleggiare un’auto a lungo termine sul territorio italiano, ma sono richiesti dei documenti aggiuntivi tra cui la traduzione giurata della patente di guida conseguita all’estero.

Claudia Colono

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

4 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

4 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

1 mese ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

1 mese ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

1 mese ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

1 mese ago