Auto

Come installare un sistema di assistenza al parcheggio auto: puoi farlo da solo, in pochi minuti

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

L’evoluzione tecnologica ha portato notevoli miglioramenti nella vita quotidiana, inclusa la guida e il parcheggio delle automobili.

I sistemi di assistenza al parcheggio rappresentano una di queste innovazioni, progettati per facilitare le manovre in spazi ristretti e ridurre il rischio di incidenti. Tuttavia, l’installazione di tali sistemi su veicoli più datati solleva questioni relative alla convenienza e all’efficacia.

Assistenza parcheggio, come fare per installarlo (FlopGear.it)

Prima di procedere con l’installazione di un sistema di assistenza al parcheggio su un veicolo non recente, è fondamentale considerare alcuni aspetti. Sebbene questi dispositivi siano ormai standard nelle auto prodotte negli ultimi 5-10 anni, le vetture più vecchie potrebbero richiedere modifiche sostanziali per adattarsi a tale tecnologia.

La decisione dipende quindi dalla valutazione del rapporto costo-beneficio, tenendo conto delle condizioni generali del veicolo e della sua durata residua.

Per chi desidera dotarsi dell’assistenza al parcheggio senza gravare troppo sul budget, esiste la possibilità dell’installazione fai-da-te. Un sistema basato su sensori da montare sulla targa posteriore rappresenta una soluzione pratica ed economica.

Questo tipo di dispositivo è stato sviluppato negli Stati Uniti ma si sta diffondendo anche in Europa, rendendone l’installazione accessibile a un ampio pubblico grazie anche a un costo contenuto tra i 100 e i 200 euro.

Assistenza parcheggio installazione e altro

L’installazione richiede precisione e attenzione ai dettagli. Inizialmente è necessario collegare la centralina al sistema del veicolo in modo che sia attiva solo durante la retromarcia.

Questo implica lo smontaggio del fanale posteriore per accedere ai collegamenti necessari. La posizione dei sensori è cruciale: devono essere installati ad un’altezza compresa tra i 50-70 cm dal suolo e distribuiti equamente lungo il paraurti per garantire una copertura ottimale.

Come installare il kit (FlopGear.it)

Durante l’installazione dei sensori è importante evitare errori che potrebbero comprometterne il funzionamento corretto.

È consigliabile seguire attentamente le istruzioni fornite con il kit d’acquisto ed eventualmente consultare guide online o video tutorial specifici per il proprio modello di auto. Inoltre, fissando adeguatamente i sensori si previene qualsiasi interferenza con altri componenti del veicolo.

In conclusione, sebbene l’autonomia nell’eseguire tale operazione possa sembrare vantaggiosa sotto il profilo economico, non va sottovalutata l’importanza della precisione nell’esecuzione dei lavori per assicurarsi che ogni componente funzioni come previsto ed evitare così spiacevoli inconvenienti durante la guida o nel momento critico del parcheggio.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago