Auto

Compra una Lexus con 1 euro: quello che ci trova dentro è fuori dal mondo

Incredibile cosa puoi trovare in un’auto usata! Questa persona ha pagato una vecchia Lexus esattamente un Euro ma dentro ha trovato qualcosa di assurdo. 

Non bisognerebbe mai giudicare un libro dalla copertina e, allo stesso modo, non si snobba un’automobile usata solo perché ha percorso già un bel po’ di chilometri e sembra arrivata alla fine della sua lunga ed onorata carriera. Molte auto con centinaia di migliaia di chilometri sul groppone al giorno d’oggi sono sul mercato. Alcune potrebbero presentare sorprese gradevoli come quella di cui stiamo per parlarvi.

Una Lexus che vale un Euro, assurdo! – Flop Gear.it

La protagonista della storia di oggi è un’automobile che si può definire una leggenda della strada, specie per il fatto che questo specifico esemplare ha passato la bellezza di 27 anni sulle autostrade americane senza mai fermarsi. Si tratta di una sedan Lexus LX400, un modello di lusso risalente al 1989 ed arrivato ad oggi alla quinta generazione. Il modello specifico di cui raccontare la storia però è del 1997, cosa che lo colloca nella seconda generazione della potente automobile.

La vettura in questione è stata comprata da un giornalista per un solo Euro. O meglio, per un Dollaro, comunque, siamo lì con i prezzi! Il fatto è che, nonostante le condizioni di usura terrificanti in cui il mezzo versava dopo aver percorso oltre un milione e seicentomila chilometri, la vettura ha finito per rendere al proprietario più di quanto egli aveva pagato. Leggere per credere.

La Lexus diventa un investimento

La vettura in questione era in pessime condizioni, come si può immaginare da un’auto che ha percorso tutto questi chilometri. La carrozzeria era rovinata con il bianco perla della verniciatura che era ormai un lontano ricordo. Il motore da quattro litri V8 per 250 cavalli funzionava ancora piuttosto bene, anche se la vettura evidenziava diversi problemi elettronici ed un contachilometri totalmente sballato.

Lexus LX400: questo modello nascondeva un segreto (Lexus Press Media) – FlopGear.it

Ad un certo punto, il nuovo proprietario ha perfino trovato un buco nella carrozzeria proprio sulla porzione inferiore del telaio dell’auto e da qualche comparto interno è perfino uscita una lucertola! Scene da horror ma attenzione, perché l’acquirente è comunque riuscito ad ottenere un bel guadagno da questa strana e bizzarra operazione di marketing.

All’interno della vettura comprata per scherzo, l’uomo ha trovato una bella collezione di CD di musica metal in perfette condizioni e soprattutto, delle monete che il proprietario precedente si deve essere scordato a bordo. Morale della favola? Un’auto pagata un singolo Euro ha finito per fargli guadagnare almeno tre o quattro volte tanto! E poi ci parlano di investimenti intelligenti!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

2 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

17 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago