Auto

Con soli 15mila euro queste auto ti cambiano la vita: è corsa all’acquisto, sono le più cercate in Italia

Questi modelli sono i più economici sul mercato, hanno un prezzo stracciato: le porti a casa con meno di 15mila euro, le vogliono tutti. 

Il governo italiano ha finalmente sbloccato dopo una lunga attesa gli incentivi o i bonus dedicati all’acquisto di una nuova automobile. Per chi intende sostituire il proprio veicolo questo è il momento ideale, si ha la possibilità di risparmiare migliaia di euro sul listino. Ci sono dei mezzi che possono essere acquistati con un costo addirittura inferiore ai 15mila euro, un prezzo incredibile rispetto a quella che è la media del mercato.

Queste auto costano meno di 15.000 euro (Fiat) – Flopgear

Ancora una volta i modelli più convenienti sono le utilitarie. Le auto di piccole dimensioni, ma dotate di tutto il necessario e perfette per l’utilizzo in città, sono preferite da una buona parte degli automobilisti per il loro essere economiche e maneggevoli. Non è un caso che tra i modelli più venduti nel nostro paese ci siano proprio questo tipo di modelli.

Da Panda a Sandero: i modelli più economici

Se si parla di citycar non si può non citare la FIAT Panda, da anni l’auto più amata dagli italiani, al primo posto delle classifiche di vendita dello Stivale con grande distacco dalle concorrenti. Il prezzo dello storico modello della casa torinese nella sua versione mild hybrid è di appena 15.500 euro, ma non è questo il modello più economico del listino Stellantis. La Citroen C3 a benzina “batte” il modello italiano con soli 14.990 euro di costo al listino.

Dacia Sandero (Dacia) – Flopgear

In generale invece il premio di modello più conveniente su piazza va alla Dacia Sandero, che nella conformazione Streetway a benzina richiede un investimento di appena 13. 250 euro. Negli ultimi anni la casa rumena ha battuto ogni record, imponendosi come uno dei marchi più venduti e dal miglior rapporto qualità prezzo d’Europa (basta pensare al successo della Duster nel segmento dei SUV).

Anche la Kia Picanto riesce a “sfondare” il muro dei 15 mila euro, con un prezzo di 14.450. Il modello coreano non ha niente da invidiare alle rivali low cost provenienti dalla Cina che stanno sconvolgendo il mercato internazionale. Si inserisce invece poco sopra la soglia la Renault Twingo nella sua versione termica a benzina, con 15.530 euro nella sua versione termica. Se si è in cerca di modelli affidabili e convenienti, sono queste le scelte più economiche. Non vi resta che scegliere l’opzione migliore per voi.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago