Formula 1

Conoscete il patrimonio di Nikita Mazepin? Potrebbe acquistare anche un team di Formula 1, cifre mostruose

Nikita Mazepin ha corso in F1 nel 2021, seppur per poco tempo. Il suo patrimonio è fuori dal comune.

Tra i piloti che sono arrivati a competere in Formula 1 e ad esaudire il sogno di gareggiare nella categoria regina del motorsport c’è anche il russo Nikita Mazepin, che nel 2021 ha avuto l’opportunità di sedersi al volante della Haas. All’epoca, la gestione del team era affidata a Gunther Steiner, che per quella stagione schierò due rookie al via, visto che l’altro pilota era l’allora altro esordiente Mick Schumacher, e la coppia conquistò zero punti in classifica.

Mazepin in conferenza stampa (ANSA) – FlopGear.it

I due vennero confermati anche per il 2022, quando debuttarono le auto ad effetto suolo, con la Haas che fece un grande salto di qualità rispetto all’auto dell’anno precedente che era apparsa in difficoltà durante la stagione. Tuttavia, il nativo di Mosca fece in tempo solamente a provare la nuova auto ai test di Barcellona, per poi essere lasciato andare dalla scuderia. La sua parentesi in Formula 1 si concluse con l’ufficialità della avvenuta risoluzione del suo contratto con il team in seguito allo scoppio della guerra tra Russia ed Ucraina, e il pilota venne rimpiazzato da Kevin Magnussen. Da allora, nonostante la sua carriera nel mondo dei motori sia continuata, non ha più gareggiato in Fotmula 1.

Mazepin, il patrimonio del russo è spaventoso

Dal giorno della sua cacciata dalla Haas, di Nikita Mazepin si sono perse le tracce nel Circus, e la squadra statunitense all’epoca chiuse anche il contratto con Uralkali, azienda del padre del pilota, ovvero Dmitry. Nonostante l’uscita dalla Formula 1, la famiglia Mazepin ha però un patrimonio invidiabile.

Nikita Mazepin in azione (ANSA) – FlopGear.it

Dmitry Mazepin è infatti un ricco imprenditore che ha un patrimonio di 2,8 miliardi di dollari, uno dei famosi oligarchi russi finito sotto la lente d’ingrandimento della politica internazionale dopo l’inizio del conflitto russo-ucraino, per via dei suoi stretti rapporti con Vladimir Putin.

A livello di denaro, come avrete capito, si tratta di una famiglia a dir poco benestante, e questo ha sicuramente aiutato il moscovita ad arrivare in F1, anche se la sua avventura è durata sin troppo poco. Non sembrano per ora esserci le premesse per un suo ritorno nelle piste di Formula 1. Il pilota attualmente è impegnato a competere nella Asian Le Mans Series, a bordo della Oreca 07. Ha infatti partecipato alle ultime edizioni della competizione. Un ritorno nel circus sembra dunque lontano.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago