Notizie

Cosa cambia tra leasing e noleggio auto? Come valutare l’offerta perfetta per te e come risparmiare

Leasing o noleggio? È importante prendere la migliore decisione a seconda della nostra situazione. Per farlo basterà seguire alcuni suggerimenti validi per analizzare l’offerta che c’intriga.

Meglio noleggiare un’auto oppure optare per le possibilità che garantisce un leasing? Il dilemma riguarda più persone di quelle che si pensa e, con l’attivazione degli incentivi del 2024 per l’acquisto di vetture, è doveroso fare chiarezza sul tema per incamminarsi verso la scelta migliore. Le due formule, infatti, sembrano essere molto simili, ma in realtà differiscono per natura e particolari.

Cosa cambia tra leasing e noleggio? – Flopgear

Quando si ha in mente di acquistare una vettura, si può scegliere fra alcune soluzioni. La principale e immediata prevede l’intero pagamento della somma oppure il finanziamento attraverso un istituto di credito che provvede a siglare economicamente l’accordo in cambio di un anticipo e di un certo numero di rate mensili. Queste ultime si possono ritrovare anche attraverso il leasing oppure il noleggio a lungo termine.

Se si opta per il leasing, è previsto il versamento di un anticipo più un determinato numero di rate e una quota finale che completa il riscatto del veicolo. Nel momento in cui si sottoscrive l’accordo per una vettura, infatti, questa è di proprietà della società con la quale si sottoscrive il contratto. Al termine dello stesso, entrambi i soggetti possono restituire la vettura e siglare un nuovo accordo, scegliendo un modello differente di auto oppure prolungando il vincolo inizialmente stabilito.

Se l’intenzione è quella di diventare proprietari dell’automobile, è necessario corrispondere alla società che ha stipulato il contratto una maxi-rata, stabilita alla firma iniziale. La quota del leasing, però comprende soltanto l’uso della vettura e non altri servizi come le spese assicurative, quindi tutto ciò diventerà a carico dell’utente, che deve essere consapevole dei costi extra da sostenere.

Leasing e noleggio: quali sono le differenze e cosa fare per risparmiare

Nel caso del noleggio a lungo termine, lo scenario è molto diverso. Si può, infatti, stabilire un canone maggiorato a discrezione del cliente, più una quota fissa mensile che prevede anche i servizi extra, fra i quali assicurazione s manutenzione

Leasing e noleggio, quali sono le differenze (Flopgear)

Questa soluzione consente di non avere alcuna preoccupazione sulle spese da sostenere, perché saranno a carico della società di noleggio. Senza dubbio un vantaggio, che però prevede una limitazione: non sarà possibile in nessuna circostanza riscattare l’auto, alla fine del contratto. O sarà restituita o si prolungherà il noleggio. Il leasing, quindi, risulta più conveniente per aziende e professionisti, perché permette di dedurre il 20% del canone e il 40% dell’IVA e di riscattare il veicolo, sebbene – a seconda del chilometraggio – anche nel caso del noleggio sono previste delle deduzioni. I professionisti possono scaricare fino al 40% dell’IVA, chi fa un uso strumentale addirittura può arrivare al 100%. Per i privati è un discorso differente, su cui incide soprattutto la possibilità di un futuro riscatto o meno della vettura.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

3 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago