Auto

Così non si è mai vista: la Porsche nata in Cina che non sembra una supercar

Porsche ha cambiato tante volte aspetto alle sue supercar ma una così non sembra nemmeno un’automobile del brand tedesco: la Porsche segreta che il marchio di Stoccarda non vuole tu conosca.

Capita molto raramente che una casa produttrice di automobili “normali” si lanci nella costruzione e progettazione di una supercar. Ma capita ancora più di rado che al contrario un brand noto per produrre automobili sportive butti tutto all’aria per costruire un’automobile per la vita di tutti i giorni: non è soltanto un discorso di “reputazione” ed immagine, pensate quanto si troverebbero spiazzati i clienti di fronte ad una Ferrari in versione citycar o una berlina della McLaren.

Non è proprio l’auto che ti aspetteresti da Porsche… (Canva) – Flop Gear.it

Forse è proprio per questo che nella lunga ed illustre storia di Porsche, casa di Stoccarda specializzata nella costruzione di supercar come la Carrera o la 918 Spyder non figura quasi mai un modello che il brand sembra voler dimenticare. Quella di cui parliamo oggi è la storia della Porsche C88, un unicum che per fortuna la casa tedesca non ha mai voluto ripetere.

Ben prima che uscissero la Cayenne e la Panamera, la casa di Stoccarda progettò un’automobile a cinque porte per il mercato cinese: quello che è uscito fuori dalla testa dei progettisti però non rispecchia proprio fedelmente gli ideali di potenza e stile che accompagnano da sempre il brand Porsche, state per vedere perchè e soprattutto per scoprire la storia della Porsche dimenticata che in pochi conoscono!

La Porsche più dimenticabile

Era il 1994 quando il governo cinese invitò alcune case produttrici a proporre dei modelli per il mercato locale. Tra queste c’era Porsche, peccato che il bando facesse riferimento ad una vettura per la guida di tutti i giorni con – tra le specifiche – posti in cui potesse sedere senza rischi per la sicurezza anche un bambino. Il brand tedesco rispose ed in quattro mesi, assemblo l’auto che potete vedere qui sotto, la Porsche C88, che sembra più una berlina est europea dello scorso secolo.

La Porsche C88 è qualcosa che non avremmo mai pensato di vedere! (YouTube) – Flop Gear.it

Porsche mise tanta energia nel progetto al punto che l’AD del brand dell’epoca Wendelin Wiedeking imparò a memoria un discorso in cinese per presentare l’auto, cosa che in effetti avvenne al Salone di Pechino. Il progetto venne anche portato verso l’India per dei test ma alla fine, nessuno dei due mercati volle avere a che fare con l’auto su cui sappiamo pochissimo.

Curiosamente, Porsche non appose il suo stemma sul prototipo. Possiamo immaginare il perché: l’automobile è oggi esposta al Porsche Museum di Stoccarda ma attenzione perchè la sua eredità non è rimasta senza seguito: il brand tedesco sfruttò l’esperienza per fornire consulenze sulla progettazione di auto come la Lada Samara negli anni a venire. Ma la C88, così bizzarra e lontana dai canoni stilistici del brand, rimane ad oggi un incredibile caso unico.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

6 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

20 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago