Auto

Costa meno di 30 mila euro ed è più veloce di una Maserati: l’auto coreana che stravolge il mercato

Dalla Corea del Sud vi è un modello eccezionale che costa pochissimo ed è anche più veloce di una Maserati.

Sono diversi i marchi asiatici che sono cresciuti negli anni e che hanno dimostrato di poter tenere testa con i colossi europei. In pochi avrebbero mai immaginato che una società coreana sarebbe stata in grado di mettere in seria difficoltà la Maserati, con un modello dal costo irrisorio, ma con delle prestazioni eccellenti.

Coreana più veloce della Maserati (Maserati Press Media – flopgear.it)

Sono diversi i modelli che hanno reso leggendaria la Maserati e uno di quelli che sta ottenendo il maggior successo, visto anche un prezzo contenuto per gli standard emiliani, è la Grecale. Il modello basilare è quello GT con questo che è un SUV che si presenta con delle dimensioni imponenti, visto come la sua lunghezza sia di 485 cm, la larghezza di 195 cm e l’altezza di 167 cm, con un peso da ben 2000 kg.

Per questa versione la Maserati ha deciso di montare al proprio interno un 4 cilindri da 2000 di cilindrata, in grado di erogare un massimo di 250 cavalli. In questo modo l’auto ha la possibilità di toccare un picco massimo di 229 km/h, con l’auto che è a trazione integrale e l’accelerazione che le permette di passare da 0 a 100 km/h in soli 6,3 secondi.

Un’auto dunque che rispecchia in pieno lo stile del Tridente, con il costo di partenza che è di 81 mila Euro. La Hyundai però ha trovato il modo di rispondere alla grande alla Maserati, dando così vita a un modello molto economico e che allo stesso tempo garantisce delle prestazioni da sogno.

Hyundai i20 N Performance: il bolide a basso costo

Il rally è da sempre una delle categorie più apprezzate nel motorsport a livello mondiale e non deve di certo sorprendere il fatto che la Hyundai abbia deciso di puntare proprio sul WRC per crescere come blasone. La scelta è ricaduta sulla i20 come auto adatta per essere modificata e resa prestazionale in modo tale da far lottare per il titolo campioni come Neuville e Tanak.

Hyundai i20 N Performance (Hyundai Press Media – flopgear.it)

La Hyundai però non poteva limitarsi così alla semplice i20, ma serviva anche stuzzicare la fantasia dei clienti con il modello N Performance. Le dimensioni sono molto contenute, infatti di fatto si è all’interno di un’utilitaria, con la lunghezza che è di 408 cm, la larghezza di 178 cm e l’altezza di 144 cm.

Questo però non ha di certo impedito al colosso sudcoreano di progettare e migliorare i sistemi tecnologici della i20 N Performance, con la velocità che è regolata da un cambio a sei marce e si tratta di un modello a trazione anteriore. Il motore che monta è un piccolo 4 cilindri da 1600 di cilindrata, ma in grado di erogare ben 204 cavalli.

Quindi la piccola i20 N Performance ha modo di battere la Maserati Grecale GT sia per quanto riguarda la velocità di punta, con un picco di 230 km/h che per l’accelerazione, con 6,2 secondi da 0 a 100 km/h, come riporta AlVolante. Distanze minime che si possono anche definire uguali, visto come la i20 N Performance ha un vantaggio di un km/h sul picco e di un decimo sull’accelerazione, ma questo modello costa solo 29.750 Euro, decisamente molto di meno rispetto alla Grecale GT.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

6 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago