La nuova Fiat Panda elettrica verrà svelata tra poco più di due mesi, ma ora c’è una rivale che la fa tremare. I dettagli.
Manca sempre meno al debutto della nuova Fiat Panda, che verrà presentata al mondo intero il prossimo 11 di luglio. Si tratterà di un SUV di Segmento B che nascerà come auto elettrica, per poi rendersi disponibile anche in versione ibrida a benzina. Il prezzo di quest’ultima dovrebbe partire da 13-14 mila euro, mentre la BEV si attesterà attorno ai 21.000 euro.
Si tratta di costi tutto sommato ragionevoli, ma il problema è che, sul mercato, sta per emergere una nuova sfidante, che vuole fare molto di meglio. Stiamo parlando di una nuova auto cinese che sbarcherà presto in Italia, e che vuole farlo con la consapevolezza di poter sbaragliare la concorrenza. I suoi punti di forza sono delle ottime tecnologie ed un prezzo vantaggioso, ed è bene andare a scoprirla.
Secondo quanto emerso in queste ultime settimane, la BYD Seagull arriverà in Europa nel 2025, e potrebbe farlo al prezzo di 11-12 mila euro. Si tratta di una cifra a dir poco incredibile per un’auto elettrica, che verrebbe inserita nei listini a questa cifra, incentivi esclusi. Pensate che, al giorno d’oggi, la BEV più economica è la nuova Dacia Spring, che però richiede un prezzo di 17.900 euro per essere portata a casa. Al giorno d’oggi, con il cambio che c’è attualmente, la Seagull costa l’equivalente di 8.000 euro in Cina, ma è ovvio che per l’arrivo in Europa sarà richiesto un sovrapprezzo.
La vettura sarà lunga 3,78 metri, poco più dell’attuale Fiat Panda in versione citycar, ma meno del B-SUV, che si attesterà sui 4 metri circa. Chi ha avuto modo di vederla da vicino parla di ottime finiture e di notevoli tecnologie all’interno dell’abitacolo, a conferma del fatto che le auto cinesi costano poco ma sono anche dei prodotti di estrema qualità, ed è per questo che rappresentano una vera e propria minaccia per tutti i costruttori europei e globali.
Al momento, c’è una sola motorizzazione che è disponibile, ed è quella dotata di un powertrain full electric a trazione anteriore, con una potenza massima di 75 cavalli. Si parla di un’autonomia massima di circa 300 km, mentre la nuova Panda dovrebbe toccare i 320, ma con un prezzo di quasi 10 mila euro più alto. Di certo, la nuova BYD Seagull sarà una dura rivale per chiunque.
Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…