Auto

Crolla di nuovo il prezzo della berlina da sogno americana: con lei in strada vi sentirete invincibili

Un’auto da sogno che proviene dagli USA ora costerà molto meno, ed è già corsa all’acquisto. Ecco tutti i dettagli

La svolta per le auto elettriche tarda ad arrivare, con i modelli termici ed ibridi che dominano la scena sul mercato. Il principale motivo è legato ai prezzi d’acquisto troppo alti delle EV dovuti agli elevati costi di produzione che costringono i marchi a proporle a cifre sin troppo elevate.

Importante novità dagli Usa per un’Auto elettrica – Flopgear.it

Tuttavia, per far fronte ad una crisi delle vendite ormai evidente, alcuni dei produttori stanno abbassando i prezzi di listino, nella speranza che la clientela scommetta sull’elettrico.

Una strada intrapresa già da Tesla, seguita da altri produttori prestigiosi come Volkswagen che ha da poco avviato gli sconti sulla sua gamma ID., quella, appunto, dedicata all’elettrico. Ora c’è anche un marchio statunitense che si unisce a questo trende, nella speranza di aumentare le vendite del proprio cavallo di battaglia. Andiamo a vedere di quale auto si tratta.

Auto, il nuovo prezzo della berlina elettrica

Il trend di abbassamento dei prezzi delle EV prosegue ed ora c’è una nuova vettura che ne è entrata a far parte e che costa ancora meno dopo l’ultimo sconto. Stiamo parlando della statunitense Lucid Air che è scesa a 69.900 dollari, pari a 65.000 euro. In particolare, quella che costa meno è la versione Air Pure, una sorta di entry level che comunque non vi deluderà né sotto il punto di vista delle performance né per quanto riguarda le dotazioni di bordo.

La versione Air Touring sarà acquistabile spendendo 77.900 dollari, ovvero 72.000 euro, mentre è ben più cara la Grand Air Touring, che è vostra con ben 109.900 dollari, circa 102.000 euro. Tra i vantaggi ci sono due anni di manutenzione senza costi aggiuntivi ed un’indennità di ricarica che è pari a circa 1.000 dollari, per cui va detto che, per chi si può permettere una spesa di questo tipo, sono sconti da non sottovalutare.

Lucid Air abbassa il prezzo di uno dei suoi modelli (Lucid) – Flopgear.it

Va detto che la Lucid Air, anche partendo da quella che costa meno di tutti, la Air Pure, è un’auto dalla potenza molto elevata ed anche in versione termica non potrebbe essere troppo economica. Il modello di partenza sprigiona 620 cavalli di potenza massima, mentre la Grand Air Touring tocca gli 819 cavalli, con un’autonomia, in questo caso, che può arrivare sino ad 830 km.

I prezzi, comunque, non sono di certo bassi, e servirà ancora molto lavoro per pensare di rendere l’elettrico accessibile a gran parte della potenziale clientela. La Lucid ha svolto un grande lavoro e l’obiettivo è quello di riuscire a diminuire sempre di più i costi di listino. L’elettrico è visto come il futuro, ma ancora non si è arrivati ad un livello di vendite accettabile

Il 2035, intanto, si avvicina. Vedremo se i continui sconti porteranno ad una svolta, che per ora non sembra imminente. Intanto, almeno in Italia, è in arrivo una nuova tranche di incentivi-ecobonus per l’acquisto prevista ad aprile. Quest’ultima, interesserà non solo le elettriche ma anche le Auto con motorizzazione tradizionale ed emissioni inquinanti contenute.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

4 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

19 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago