Auto

Crolla il titolo di BMW, la Casa abbassa le stime del 2024 e richiama 1,5 milioni di vetture

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

Il consiglio di amministrazione della casa automobilistica tedesca BMW ha annunciato una revisione al ribasso delle stime per l’intero esercizio del 2024.

Questa decisione, come spiegato dalla sede di Monaco di Baviera, è stata presa a causa dei venti contrari che stanno colpendo il settore automobilistico.

Bmw crolla il titolo (ANSA) FlopGear.it

In particolare a seguito del blocco delle consegne e dei problemi tecnici legati all’Ibs (sistema frenante integrato) fornito da un fornitore.

BMW prevede un impatto negativo significativo sulle vendite mondiali nella seconda parte dell’anno a causa del blocco delle consegne. Inoltre, i problemi legati all’Ibs hanno interessato circa 1,5 milioni di veicoli, con costi aggiuntivi per la garanzia stimati oltre i 100 milioni di euro. Questo scenario ha portato la compagnia ad anticipare un significativo calo dell’utile prima delle tasse.

BMW rivede al ribasso le stime per il 2024

L’impianto frenante incriminato viene fornito da Continental, che ha riconosciuto l’esistenza dei problemi ma ha anche sottolineato che la sicurezza alla guida non è compromessa per chi possiede auto coinvolte nel richiamo.

Bmw in crisi (ANSA) FlopGear.it

Nel corso dell’ultimo anno, BMW ha venduto 2,25 milioni di veicoli tra cui quelli a marchio Mini. Attualmente si sta valutando se gli interventi necessari possano essere effettuati attraverso aggiornamenti software o mediante la sostituzione fisica dei componenti difettosi.

Il costo totale dell’intervento richiesto supera i 500 milioni di euro secondo le stime preliminari del gruppo BMW. La riduzione degli obiettivi annuali riflette le difficoltà operative causate dal sistema frenante difettoso che ha portato alla necessità di richiamare 1,5 milioni di veicoli e interrompere alcune consegne.

In seguito all’annuncio della revisione al ribasso delle stime per il 2024 da parte della BMW, il prezzo delle azioni in borsa è sceso quasi dell’8%. Le nuove previsioni indicano ora che le consegne dei veicoli dovrebbero diminuire “leggermente” rispetto all’anno precedente con ripercussioni notevoli sulla redditività aziendale.

Il margine operativo atteso nel settore automobilistico si posizionerà tra il 6% e il 7%, rispetto alle precedenti aspettative del gruppo che erano comprese tra l’8% e il 10%.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

1 mese ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

1 mese ago