Auto

Crollano i prezzi delle auto usate, hanno raggiunto il minimo storico: è il momento migliore per fare acquisti

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

Con l’introduzione degli incentivi statali 2024 per l’acquisto di auto non inquinanti, il mercato automobilistico italiano ha subito una trasformazione radicale e crolla il prezzo dell’usato.

Questa manovra, mirata a promuovere la diffusione di veicoli a basso impatto ambientale, ha generato un vero e proprio boom nelle nuove immatricolazioni, esaurendo in poche ore i 200 milioni di euro destinati alle auto elettriche.

Crolla il prezzo dell’usato (FlopGear.it)

Il lancio degli incentivi per l’acquisto di veicoli ecologici ha segnato un punto di svolta nel comportamento d’acquisto degli italiani. A partire dalle ore 10 del 3 giugno 2024, si è assistito a una corsa agli incentivi che ha visto prenotare il 61% delle risorse disponibili, pari a quasi 421 milioni di euro su un totale di 950 milioni stanziati dal governo.

La maggior parte delle richieste è arrivata da privati cittadini nei primi trenta giorni dall’avvio dell’iniziativa, con una distribuzione quasi equilibrata tra persone fisiche e giuridiche per quanto riguarda le vetture elettriche.

Questo articolo analizza le conseguenze di tale svolta sul mercato delle auto usate.

Un’impressionante crescita delle immatricolazioni

L’introduzione degli incentivi ha avuto come immediata conseguenza un significativo aumento delle immatricolazioni. Già a giugno si è registrato un incremento del 15% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, con le vetture full electric che hanno raddoppiato i numeri rispetto al giugno del 2023.

Auto usate, come vanno i costi? (FlopGear.it)

Tuttavia, questo slancio non si è tradotto in una crescita altrettanto marcata nel settore dell’usato, dove i trasferimenti di proprietà hanno mostrato solo un timido +0,85%, indicando una maggiore stabilità dei prezzi ma anche evidenziando come il focus sia decisamente spostato verso il nuovo.

Il segmento delle auto usate sta vivendo momenti contrastanti. Se da un lato la domanda sembra orientarsi sempre più verso veicoli nuovi o poco inquinanti grazie agli incentivi statali, dall’altro i prezzi delle vetture usate stanno subendo variazioni significative. In particolare, le automobili elettriche usate hanno visto ridurre il loro valore medio del -15,9% rispetto all’anno precedente.

Anche benzina e diesel hanno subito cali notevoli nei loro valori medi sul mercato dell’usato mentre curiosamente gli ibridi hanno visto aumentare leggermente il loro costo medio.

Queste dinamiche riflettono chiaramente come gli incentivi governativi abbiano non solo stimolano l’acquisto di veicoli nuovi ma abbiano anche indirettamente influenzato il mercato dell’usato portando a riduzioni dei prezzi soprattutto per quanto concerne le categorie più ecologiche come quelle elettriche.

Questo scenario offre uno spaccato interessante sulle tendenze attuali nel mondo automobilistico italiano post-incentivo statale: da una parte c’è chi approfitta della situazione favorevole per acquistare veicoli nuovi ed ecologici beneficiando degli sconti fiscali; dall’altra ci sono ripercussioni importanti sul mercato dell’auto usata che vede scendere i prezzi soprattutto nelle categorie più green.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

9 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

23 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago