Auto

Dacia, 150 euro e via: la nuova modalità di acquisto auto entusiasma i clienti

Dacia continua a conquistare il mercato: la nuova formula è ancora più conveniente per i clienti, convenienza imbattibile. 

Dacia ormai da tempo si è imposto come uno dei marchi più venduti in Europa, inclusa l’Italia dove le auto dell’azienda del gruppo Renault figurano ai primi posti delle classifica dei veicoli più gettonati. Il motivo è da ritrovare certamente nella buona qualità delle automobili della casa automobilistica rumena, che può appunto contare sulle grandi risorse tecnologiche del colosso francese, ma soprattutto nel prezzo super economico di queste automobili.

Dacia, 150 euro e via – Flopgear

I modelli Dacia sono tra i pochi a potere ancora competere dal punto di vista del prezzo con i modelli provenienti dalla Cina, che grazie ad un imbattibile rapporto qualità-costo stanno mettendo in seria difficoltà i colossi europei. L’azienda rumena, però, grazie all’ottimizzazione dei costi e a modelli semplici, essenziali ma dotati di tutto l’occorrente sta riuscendo a mantenere il suo listino tra i più convenienti su piazza. Ora sta per diventarlo ancora di più grazie al nuovo servizio messo a disposizione dalla casa automobilistica che ha già conquistato i clienti.

Dacia, la nuova modalità d’acquisto conquista tutti

Grazie alla nuova piattaforma Doba (Dacia Omnichannel Business Acceleration) ideata dall’azienda sarà possibile prenotare in modo semplice e in poche mosse la propria Duster o Spring elettrica. Basterà scegliere il modello che si vuole acquistare e la relativa personalizzazione selezionata tramite l’apposito configuratore online e si verrà ricontattati da un concessionario per finalizzare l’ordine e fissare un appuntamento accelerando i tempi rispetto alla normale procedura e tutelandosi da eventuali cambi di prezzo. Si farà fede infatti al prezzo “bloccato” della prenotazione.

Dacia, adesso si potranno prenotare i modelli tramite la piattaforma (Dacia) – Flopgear

Per l’operazione viene richiesto il pagamento di un acconto di 150 euro che deve essere versato tramite la piattaforma Stripe, utilizzando carta di credito o Google Pay. La somma verrà poi prontamente restituita al cliente una volta completato l’acquisto del veicolo. Al momento la procedura è valida solo per la Duster e per la Spring nella versione elettrica, ma presto potrebbe essere attivata anche per altri modelli della casa rumena. Grazie a queste nuove modalità d’acquisto, Dacia dimostra ancora una volta di sapersi avvicinare alle esigenze dei clienti e andare incontro ai propri appassionati. Non solo i modelli sono tra i più economici su piazza e il listino versatile e adatto ad ogni necessità, ma adesso anche le modalità di acquisto sono più rapide e veloci.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

10 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago