
La Bigster più bella (Dacia Media Press) -www.FlopGear.it
La versione più incredibile di Dacia in vendita: guarda come è fatta!
La Dacia Bigster riceve una trasformazione radicale grazie a Carpoint, tuner tedesco specializzato che ha saputo reinterpretare questo SUV in una versione estrema dedicata all’off-road. La nuova variante, denominata Bigster Redust, si presenta come una proposta audace e funzionale, progettata per affrontare con disinvoltura terreni impervi e condizioni climatiche avverse, allontanandosi nettamente dall’immagine di un semplice crossover cittadino.
Carpoint ha lavorato intensamente per dare vita a un modello dall’assetto imponente e robusto, ideale per escursioni tra boschi, sterrati e persino deserti. A colpire subito all’occhio sono i pneumatici all-weather da 235/65 R16, che si estendono oltre i passaruota, garantendo una maggiore aderenza e stabilità in ogni situazione. L’auto presenta inoltre assali allargati e un’altezza da terra elevata, elementi che contribuiscono a un aspetto muscoloso e deciso, ulteriormente enfatizzato dalla presa d’aria sul cofano e dalle pedane laterali rinforzate.
L’estetica esterna è completata da un pratico portapacchi sul tetto, dotato di una striscia LED integrata pensata per illuminare i percorsi notturni o per supportare il trasporto di attrezzature da campeggio. La livrea verde oliva opaca, abbinata a dettagli color bronzo, sottolinea la vocazione outdoor del mezzo, mentre una protezione sottoscocca garantisce la massima resistenza anche nei contesti più difficili. Questi accorgimenti fanno ipotizzare una possibile evoluzione simile da parte di Renault, che potrebbe sviluppare una versione gemella della Bigster.
Una nuova estetica
Nonostante l’anima da fuoristrada, la Bigster Redust conserva una base tecnica moderna e efficiente. Sotto il cofano si trova un motore tre cilindri turbo da 1,2 litri, erogante 131 cavalli e abbinato a un sistema mild-hybrid a 48 volt, che contribuisce a ridurre consumi ed emissioni. La trazione integrale si gestisce tramite un cambio manuale a sei marce, consentendo una progressione da 0 a 100 km/h in 11,2 secondi e una velocità massima di 180 km/h. I consumi medi dichiarati si attestano su 6,2 litri ogni 100 chilometri, mentre la coppia massima arriva a 230 Nm, un valore che assicura ottime prestazioni anche su terreni sconnessi.
All’interno, la versione Redust mantiene la ricca dotazione tecnologica della Bigster di serie, ma con un’impronta più robusta. Il veicolo è equipaggiato con sei airbag, comandi vocali, fari a LED, sistema di infotainment con touchscreen compatibile sia con Android Auto sia con Apple CarPlay. Non mancano inoltre il cruise control, sensori per luce e pioggia, sensori di parcheggio e un volante multifunzione, elementi pensati per offrire comfort e sicurezza anche nelle condizioni più estreme.

Per chi desiderasse mettersi subito al volante della Bigster Redust, la versione completa è già disponibile presso Carpoint al prezzo di 36.290 euro, un prezzo superiore rispetto alla versione base della Dacia Bigster, ma giustificato dalla cura e dalla qualità delle modifiche apportate. Interessante è anche la possibilità di acquistare i singoli componenti separatamente, consentendo così una personalizzazione graduale e tailor-made del proprio veicolo.
Carpoint non si ferma qui: è già in fase di progettazione una versione ancor più estrema e performante della Bigster, pensata per gli appassionati di fuoristrada più esigenti e desiderosi di spingersi oltre i limiti tradizionali del segmento SUV.